Milleproroghe, Fnopi “Passi avanti per la sanità”

ROMA (ITALPRESS) – La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) esprime soddisfazione per le misure – contenute nel Milleproroghe, approvato in Aula al Senato – che riguardano la sanità e la professione infermieristica. “Si tratta di significativi e auspicati passi in avanti che però devono rappresentare un punto di partenza e non un approdo, una base su cui sviluppare ulteriori interventi di carattere strutturale”, sottolinea la FNOPI in una nota.
“In primis è di enorme importanza l’introduzione della possibilità di svolgere attività libero professionale anche presso strutture diverse da quella di appartenenza, sulla base di accordi decentrati, ovvero presso la medesima struttura in regime di esclusività, ma anche elevando da 4 a 8 il monte ore settimanale in cui l’attività è consentita. Ora è fondamentale illustrare come avverrà l’applicazione della misura, sia in termini organizzativi che a livello fiscale per i singoli professionisti”, prosegue la Federazione, che accoglie con favore anche la misura che estende fino al 31 dicembre 2025 la disposizione volta a consentire l’esercizio temporaneo delle qualifiche professionali sanitarie e della qualifica di operatore socio-sanitario in deroga alle vigenti norme sul riconoscimento delle qualifiche professionali nel nostro Paese.
“La disposizione introdotta ha infatti il merito di coinvolgere gli Ordini delle professioni sanitarie, quali enti sussidiari dello Stato, nel sistema di monitoraggio dell’ingresso dei professionisti da altri Paesi, prevedendo la comunicazione del riconoscimento in deroga da parte della regione da parte dell’interessato all’Ordine competente. Un sensibile miglioramento, finalizzato a garantire ai cittadini prestazioni da parte dei professionisti sanitari di qualità e appropriate ai bisogni di salute – spiega la FNOPI -. Un altro nodo sciolto dal Milleproroghe è quello relativo alle procedure di stabilizzazione. E’ da considerarsi assai positiva questa azione di contrasto al precariato storico, ma ora bisogna intervenire sia per avviare nuovi concorsi che per sbloccare le graduatorie ancora ferme. Servono una nuova programmazione e azioni strutturali per rimpolpare gli organici e assicurare un adeguato turn over, liberando nuove risorse che consentano una gestione del capitale umano non improntata a un sovraccarico dell’attuale forza lavoro”.

– foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Sei Nazioni, l’Italia cede all’Irlanda nell’ultimo match

ROMA (ITALPRESS) – L’Italrugby è stata sconfitta all’Olimpico 22-17 dall’Irlanda nell’ultima giornata del Sei Nazioni 2025. Il primo tempo si era chiuso con gli ospiti …

Leggi di più →
Top Italia

Bonny replica a Izzo, Monza-Parma termina 1-1

MONZA (ITALPRESS) – Termina in parità sul punteggio di 1-1 il match dell’U-Power Stadium tra Monza e Parma, valevole per la ventinovesima giornata di serie …

Leggi di più →
Top Italia

Il Verona vince a Udine, decide una punizione di Duda

UDINE (ITALPRESS) – Il derby del Triveneto, ricchissimo di tensioni e avaro d’occasioni, si tinge di gialloblù. L’Hellas Verona lo vince grazie alla strepitosa punizione …

Leggi di più →
Top Italia

Conte “Guardiamo a noi stessi, col Venezia una finale mondiale”

CASTEL VOLTURNO (ITALPRESS) – “Ho sempre detto di guardare a noi stessi. Quello che abbiamo costruito, lo abbiamo costruito così, con i paraocchi e senza …

Leggi di più →
Scroll to Top