ROMA (ITALPRESS) – “È stato un onore accogliere il Primo Ministro di Israele Netanyahu e la sua consorte alla Galleria Borghese, uno dei più straordinari e ricchi musei italiani”. Così su Twitter il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che posta alcune immagini che lo ritraggono insieme a Benjamin Netanyahu ed alla moglie mentre ammirano alcuni dei capolavori custoditi nel museo.
Dopo la visita alla Galleria Borghese, il premier dello Stato d’Israele, Benjamin Netanyahu, è stato accompagnato dal ministro della cultura Gennaro Sangiuliano al Colosseo e all’Arco di Tito. E’ quanto si apprende da fonti del ministero della Cultura.
La delegazione si è trattenuta per circa un’ora nell’Anfiteatro Flavio, nei sotterranei e al secondo ordine del monumento. Successivamente il gruppo si è trasferito all’arco di Tito dove il premier israeliano ha potuto osservare i rilievi che testimoniano alcune vicende storiche del popolo ebraico.
foto ufficio stampa Ministero Cultura
(ITALPRESS).

Sangiuliano “Un onore accogliere Netanyahu alla Galleria Borghese”
Condividi questo articolo
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram
Leggi anche
Top Italia
Salini “Torna a risplendere a Roma la Chiesa di Santa Maria di Loreto”
ROMA (ITALPRESS) – “Nelle città esistono tesori da custodire, perchè possano essere tramandati e raccontati alle future generazioni. Proteggere e riqualificare questo patrimonio fa parte …
Top Italia
Intesa Sanpaolo, al Museo del Risparmio il libro “Moneta e promesse”
TORINO (ITALPRESS) – “Moneta e promesse. Sette storie di banchieri che hanno plasmato il mondo moderno” è il titolo del libro di Paolo Zannoni, banchiere …
Top Italia
Under 21, pari 1-1 in amichevole con la Damimarca
CITTADELLA (ITALPRESS) – Nell’ultima amichevole prima degli Europei di giugno, l’Italia Under 21 pareggia 1-1 contro la Danimarca al ‘Tombolatò di Cittadella grazie ad un …
Top Italia
Nordio “Punire magistrati per opinioni politiche? Nulla di concreto”
ROMA (ITALPRESS) – “Punire i magistrati se esprimono opinioni politiche non è una questione all’ordine del giorno e non è un nostro disegno di legge, …