Per NielsenIQ spesa sempre più cara per le famiglie

NielsenIQ delinea lo scenario della grande distribuzione organizzata in Italia. A febbraio la distribuzione in Italia ha ottenuto ricavi per 9,8 miliardi a totale omnichannel, registrando un trend positivo (+9,9%) rispetto alla performance dello scorso anno. Stando ai dati di NIQ, l’indice di inflazione teorica nel largo consumo confezionato (LCC), ovvero il settore di mercato che comprende tutti i beni di consumo primario e i prodotti confezionati dall’industria, è pari al 16%. Il mix del carrello della spesa si riduce dell’1,2%, con una variazione reale dei prezzi che si attesta al 14,8%. Per quanto riguarda i canali distributivi, a febbraio riportano tutti – rispetto allo stesso periodo del 2022 – un andamento positivo. Nello specifico, guidano la crescita gli specialisti drug (+16,6%), seguiti da superstore (+12%), Iper (+10,4%), supermercati (+9,8%), liberi servizi (+9,2%) e discount (+8,5%). L’indagine di NielsenIQ evidenzia inoltre che l’incidenza promozionale è inferiore di 0,6 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e si attesta al 23,1%. Infine, continua ad aumentare la scelta di prodotti a marchio del distributore: nel mese trascorso ha raggiunto il 22,9% del LCC nel perimetro Iper, super e liberi servizi fino ad arrivare a quota 31,2% sul totale Italia omnichannel inclusi i discount. Secondo l’analisi di NIQ, le aree merceologiche con l’incremento a valore più significativo anche nel mese di febbraio e ormai da diversi mesi sono i prodotti dedicati agli animali domestici e il cibo confezionato. Il pet food registra infatti un +17,5% a valore ma un -5,7% a volume, diversamente il food confezionato cresce a valore del 13,5% e diminuisce a volume del 2,9%. Il fresco mantiene un andamento positivo nella maggior parte dei canali distributivi: in particolare il trend migliore si rileva negli Iper (+10,8%) mentre nei discount il peggiore (+6,8%). Per quanto riguarda la relazione valore e volume per i formati distributivi in ambito grocery, rispetto all’anno precedente a febbraio a totale Italia omnichannel il trend a valore cresce del 10,1% mentre a volume si riduce del 4,7%. Pane, pasticceria e pasta (+18,8%), formaggi (+17,9%) e macelleria-polleria (+9,2%) rimangono – come a gennaio – le aree merceologiche più dinamiche a totale canali, mentre i trend più bassi sono registrati dai comparti pescheria (+1,2%) e frutta e verdura (+1,3%). A livello di prodotto, fazzoletti di carta (91,2%), olio di semi di girasole (46,3%) e zucchero (42,9%) si classificano come i primi 3 comparti merceologici nella Top10 del mese.
(ITALPRESS).
-foto ufficio stampa Nielsen-

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Salini “Torna a risplendere a Roma la Chiesa di Santa Maria di Loreto”

ROMA (ITALPRESS) – “Nelle città esistono tesori da custodire, perchè possano essere tramandati e raccontati alle future generazioni. Proteggere e riqualificare questo patrimonio fa parte …

Leggi di più →
Top Italia

Intesa Sanpaolo, al Museo del Risparmio il libro “Moneta e promesse”

TORINO (ITALPRESS) – “Moneta e promesse. Sette storie di banchieri che hanno plasmato il mondo moderno” è il titolo del libro di Paolo Zannoni, banchiere …

Leggi di più →
Top Italia

Under 21, pari 1-1 in amichevole con la Damimarca

CITTADELLA (ITALPRESS) – Nell’ultima amichevole prima degli Europei di giugno, l’Italia Under 21 pareggia 1-1 contro la Danimarca al ‘Tombolatò di Cittadella grazie ad un …

Leggi di più →
Top Italia

Nordio “Punire magistrati per opinioni politiche? Nulla di concreto”

ROMA (ITALPRESS) – “Punire i magistrati se esprimono opinioni politiche non è una questione all’ordine del giorno e non è un nostro disegno di legge, …

Leggi di più →
Scroll to Top