Urso “La Russia utilizza i migranti come arma ibrida contro l’Ue”

ROMA (ITALPRESS) – La Russia utilizza “i migranti come un’arma ibrida contro l’Europa”, per “spezzare e dividere l’Europa”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ad Agorà su Raitre. “La prova che la Russia utilizza l’immigrazione clandestina è data dal fatto che, alla fine del 2021, un ponte aereo trasportò profughi e migranti afghani, siriani e iracheni in Bielorussia per essere indirizzati al confine europeo, verso i Paesi baltici e la Polonia”, ricorda. “Se è accaduto in Bielorussia”, può accadere “anche in Sahel e Sahara”, dove negli ultimi mesi del 2021 “vi erano stati una serie di golpe militari, la cui conclusione era sempre una: fuori gli europei e dentro la Wagner – ha aggiunto il ministro -. In quei Paesi vi sono grandi materie prime che servono alla nostra transizione” e “sono quei Paesi da cui proviene la gran parte dei migranti che poi premono in Europa”.

– foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Il Monza torna a vincere, Fiorentina sempre più in crisi

MONZA (ITALPRESS) – Ritrova la vittoria dopo due mesi e mezzo il Monza di Salvatore Bocchetti, che batte per 2-1 la Fiorentina regalando la prima …

Leggi di più →
Top Italia

Piantedosi “Alcune manifestazioni pretesto per aggredire forze ordine”

ROMA (ITALPRESS) – “Più che preoccupazione c’è massima attenzione contro il fenomeno ricorrente di aggressioni alle forze dell’ordine. Massima attenzione per la difesa di poliziotti …

Leggi di più →
Top Italia

Crosetto “La Nato unico vero strumento di garanzia della sicurezza”

VARSAVIA (POLONIA) (ITALPRESS) – Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha partecipato alla riunione a livello ministeriale in formato a 5, con Francia, Germania, Polonia …

Leggi di più →
Top Italia

Libano, Meloni “Dall’Italia impegno per cessate il fuoco”

ROMA (ITALPRESS) – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto un colloquio telefonico con il Presidente della Repubblica Libanese, Joseph Aoun, al quale ha …

Leggi di più →
Scroll to Top