La sostenibilità parte dall’ascolto. IO RISPETTO: un progetto dedicato ai giovani per un impatto socio-ambientale positivo, duraturo ed equo-solidale

Venerdì 12 maggio alle ore 9:00si terrà il primo incontro di IO RISPETTO, progetto dedicato all’ascolto e al coinvolgimento dei giovani di scuole romane per una nuova lettura dei criteri ESG (Environmental, social, and corporate governance).L’iniziativa parte dalla mente e dal cuore di Davide Ippolito, ideatore del progetto e direttore di Reputation Review – la prima rivista in Europa dedicata alla Corporate Reputation.

Il primo istitutodestinato alla presentazione del progetto è l’IC Luigi Rizzo, in Via Luigi Rizzo, 1 aRoma; seguito dall’eco sostenibile amplificato tra le aule dell’IC. Leone Caetani di Cisterna di Latina e dell’IC V.O. Cencelli di Sabaudia.

IO RISPETTO parte dal coinvolgimento di alunni di III media e V elementare del Centro Italia e prevede l’estensione dell’iniziativa alle scuole del Nord e del Sud. Raccolto un campione significativo, il programma si concluderà, entro l’anno 2023, con un evento in Vaticano con la partecipazione di aziende, Istituzioni politiche e religiose aderenti al progetto. Il lavoro svolto con i bambini sarà poi presentato in Udienza generale a Papa Bergoglio. IO RISPETTO crede vivamente nella sensibilità delle nuove generazioni ed è proprio a loro che si rivolge per dimostrare come un concetto poco immediato come la sostenibilità sia, in realtà, già patrimonio condiviso all’interno della fascia più giovane della popolazione.

Dall’ascolto di proposte, osservazioni e valutazionidella futura generazione, IO RISPETTO mira alla condivisione di una nuova “disciplina della sostenibilità”; per una sua riscrittura olistica più stabile, equa e inclusiva attraverso la firma di giovani e giovanissimi su cinque macro-temi relativi al rispetto dell’ambiente, della natura, delle persone, delle regole e della società. Sostenibilità non è difatti solo cura, attenzione e rispetto nei confronti delle risorse naturali, ma anche nei riguardi di quell’”altro diverso da sé, che avvicina e arricchisce.

Il progetto parte dal confronto diretto con le aule e termina con la compilazione e confronto di questionari informativi redatti da bambini e aziende. Nello specifico, Le osservazioni dei ragazzi diventeranno strumento valutativo delle attitudini delle aziende partecipanti. Dalla classificazione si passerà alla premiazione con le medaglie “IO RISPETTO”: le tre aziende più virtuose saranno lodate per l’adozione di una politica responsabile in linea con il disciplinare sensibile dei ragazzi; instradando quel mutamento socio-comportamentale necessario per un mondo più rispettoso e solidale.

Dall’aula al mondo esterno, il cambio di paradigma – la svolta sostenibile – è accessibile e raggiungibile se si guarda al rispetto come sguardo differente nei confronti del mondo; un connubio di sentimento e azione che accende la coscienza e slancia la cooperazione nel nome dell’etica quale principio alla base di un ecosistema sano, durevole e vivibile.


Dalla riflessione sulla lingua all’analisi delle abitudini è possibile orientare la società, le imprese e le nazioni verso la formula più virtuosa della sostenibilità.

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Il Bologna vince 3-0 a Empoli e ipoteca finale di Coppa

EMPOLI (ITALPRESS) – Il Bologna certifica il suo periodo d’oro e stravince l’andata della semifinale di Coppa Italia, imponendosi sul campo dell’Empoli con un netto …

Leggi di più →
Top Italia

Meloni “1 mln di occupati in più, la nostra idea di Italia prende forma”

ROMA (ITALPRESS) – “Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia era di 23 milioni e …

Leggi di più →
Top Italia

Ucraina, Leavitt “Trump frustrato con Putin e Zelensky”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Il presidente Trump è frustrato con i leader di entrambe le parti in questa guerra e vuole che finisca. Ci …

Leggi di più →
Top Italia

Enav, Piano industriale da 570 mln. Monti “Darà grandi soddisfazioni”

MILANO (ITALPRESS) – Un piano di investimenti da 570 milioni di euro basato su tre principali linee guida strategiche: evoluzione del mercato regolato con potenziamento …

Leggi di più →
Scroll to Top