Autonomia, Calderoli “Basta fake news, serve confronto sereno”

ROMA (ITALPRESS) – “Non me l’aspettavo, è stata gradita questa solidarietà, mi auguro che sia il presupposto per toni di confronto più pacifici e non di clima di scontro totale come invece si è verificato fino ad oggi, basandosi su fake news, su contenuti che non ci sono nella legge”. Lo dice al Tg1 il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, in merito alla solidarietà bipartisan in seguito alla lettera di minacce ricevuta riguardo al ddl sull’autonomia differenziata.
“Minacce ne sono arrivate frequentemente anche in passato, ma è la prima volta che si parla di mafia e quando uno si firma mafia un pò di riflessioni te le accende”, spiega Calderoli, che alla domanda se ce l’abbia con il Sud risponde così: “Assolutamente no. Ce l’ho con il Sud quando vedo tante potenzialità sprecate, quello veramente mi dà fastidio. Oggi non si sa dove vanno a finire i soldi, quindi nessuno risponde di niente”.

– Foto: Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Trump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Questo è il giorno della liberazione che tutti aspettavamo da molto tempo. Il 2 aprile 2025 sarà ricordato per sempre come …

Leggi di più →
Top Italia

Coppa Italia, Milan-Inter 1-1 nella semifinale d’andata

MILANO (ITALPRESS) – Si chiude sull’1-1 il derby d’andata valido per la sfida di semifinale tra Milan e Inter. Sono Abraham e Calhanoglu a mettere …

Leggi di più →
Top Italia

Ue, Fitto “Fondi coesione non per acquisto armi”

ROMA (ITALPRESS) – “In seguito alla decisione di ieri i soldi delle politiche di coesione, che costituiscono un terzo del bilancio europeo, verranno riprogrammati. Ogni …

Leggi di più →
Top Italia

Medio Oriente, Tajani “sostegno a iniziative di pace dei Paesi arabi”

ROMA (ITALPRESS) – “Il governo è in prima linea nell’impegno prioritario per arrivare al cessate il fuoco e alla liberazione di tutti gli ostaggi ancora …

Leggi di più →
Scroll to Top