ROMA (ITALPRESS) – “Sulla base della mia comprensione dell’evoluzione delle determinanti fondamentali dell’inflazione di fondo, considerati gli effetti in atto causati dal forte e rapido inasprimento delle condizioni monetarie, ritengo che siamo vicini al livello al quale fermare l’incremento dei tassi”.
Così il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, intervenendo a un evento dell’Ispi. “Riguardo al futuro occorrerà essere aperti alla possibilità di muoversi nel caso avessero luogo nuovi shock inattesi sui prezzi al consumo, la cui probabilità non può essere considerata nulla ma neppure ad oggi particolarmente elevata; prudenti nel guidare il ritorno dei tassi di policy (quelli della politica monetaria) su livelli in linea con l’evoluzione dell’economia dell’area dell’euro attesa in un equilibrio di medio periodo. Le condizioni monetarie dovranno restare sufficientemente restrittive per il tempo necessario a garantire un duraturo rientro dell’inflazione su valori coerenti con la stabilità dei prezzi” ha aggiunto.
(ITALPRESS).
– Foto: Agenzia Fotogramma –

Visco “Siamo vicini al livello per fermare l’aumento dei tassi”
Condividi questo articolo
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram
Leggi anche
Top Italia
Guirassy non basta al Dortmund, Barcellona in semifinale Champions
DORTMUND (GERMANIA) (ITALPRESS) – Il Barcellona trema in parte, ma grazie al 4-0 casalingo dell’andata centra la qualificazione in semifinale, nonostante la sconfitta per 3-1 …
Top Italia
Aston Villa tutto cuore, ma in semifinale Champions va il Psg
BIRMINGHAM (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Girandola di emozioni al Villa Park di Birmingham dove un Aston Villa tutto cuore rimonta 2 gol al Psg e vince …
Top Italia
Mattarella ricoverato a Roma per un intervento programmato
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato in un ospedale di Roma: secondo quanto si apprende si tratta di un …
Top Italia
Diabete di Tipo 2, il nuovo volto della cura tra farmaci e accesso equo
ROMA (ITALPRESS) – Il Diabete di Tipo 2 rappresenta una delle principali priorità sanitarie nel nostro Paese, sia per la crescente incidenza che per l’elevato …