LoveITDetroit reputazione italiana

La reputazione italiana cresce dopo LoveITDetroit: il report IARL

La reputazione italiana non arresta la sua ascesa. La vetta è stata raggiunta con LoveITDetroit, evento appena concluso in Michigan in occasione della kermesse annuale “Detroit Month of Design”. Diverse esposizioni e un metaverso hanno contribuito a esportare il know how italiano nel mondo, convalidando il valore dell’italianità oltre il rinomato settore enogastronomico.

Allestita dal Console d’Italia a Detroit Allegra Baistrocchi in collaborazione con la Società Dante Alighieri del Michigan e Vogue Italia, la mostra ha contribuito a rimodellare la percezione dell’Italia agli occhi della comunità mondiale: gli italoamericani non sono più popolo di ladri, mafia e crimine, ma popolazione di professionisti, creativi e artisti contraddistinti per un’ampia apertura all’innovazione e a una spiccata sensibilità alla rivoluzione sostenibile. In breve, una collettività da riconoscere e rispettare in virtù delle sue qualità distintive e del suo considerevole contributo che, negli anni, è riuscito a risollevare la reputazione degli USA. LoveITDetroit ha convalidato ancora una volta la grandezza del Made in Italy per gli Stati Uniti e per il mondo, confermando il rimodellamento positivo della percezione pubblica nei confronti degli italiani d’America e, in particolare, nel Michigan.

Al tramonto della sua seconda edizione, l’evento vincitore del premio Città della Creatività Italiana nel Mondo (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) ha sancito il trionfo dell’italianità sul territorio internazionale, coronando l’Italia come Paese dell’innovazione e dell’inventiva. “For the love of Italy. For the love of Detroit. And for the love of design!“: il Console italiano a Detroit Allegra Baistrocchi ha evidenziato la qualità italiana nel settore della moda, dell’automotive, dell’AI fino e dell’aerospazio, confermando la qualità della nazione che guarda al futuro.

Perché LoveITDetroit? La risposta della Console d’Italia locale è chiara: “L’abbiamo inventato l’anno scorso. L’Italia non aveva mai partecipato al mese del design e Detroit è l’unica città del design dell’UNESCO negli Stati Uniti, con questa kermesse che è durata un mese: un’installazione, 50 prodotti, 60 brand, 3000 persone a vedere l’installazione di Roberto Palomba. 2000 persone a vedere i nostri eventi e il primo Metaverso di un ente pubblico al mondo. Adesso siamo alla nostra terza versione del Metaverso e invito tutti a vederla, perché quest’anno è stata curata da Vogue Italia, quindi non poco, andate su loveitdetroit.com.

intervista baistrocchi loveitdetroit
Intervista al Console italiano Allegra Baistrocchi

Scopri tutte le opportunità di Detroit per la reputazione italiana negli USA e nel mondo attraverso le parole di Console Allegra Baistrocchi nell‘intervista completa.

L’impennata positiva della reputazione è visibile nei dati ufficiali dell’ultimo report firmato Italian Reputation Lab (IARL). Come evidenziato da Umberto Mucci, co-fondatore insieme a Davide Ippolito di Secondo i dati ufficiali dell’ultimo Reputation Research Report, la reputazione italiana ha registrato uno straordinario aumento dopo l’evento “LoveITDetroit”: 21,7% il valore individuato in Michigan e nell’America del Nord. L’ascesa a partire da un sentiment neutrale rappresenta l’ennesima conferma dell’impatto significativo dell’evento espositivo sul rimodellamento della percezione pubblica degli italiani in America.

presentazione IARL Detroit
presentazione IARL Detroit

L’eccellenza del Made in Italy celebrato da LoveITDetroit è stato al centro della quotidianità per 6 paesi: al primo posto si trovano gli USA, seguiti dall’Italia, Germania, Brasile, Argentina e Messico. Tra le parole chiave più utilizzate si ricordano “ricerca”, “arte”, “celebrazione” e “Metaverso”; testimonianza linguistica di un cambio di paradigma a livello percettivo. La conferma della crescita reputazionale della comunità italoamericana è siglata nel report IARL 2022 al 3,4%, documento dove emerge tutta l’energia identitaria del patrimonio italiano per gli Stati Uniti e per il mondo: la comunità italoamericana è oggi lontana dalla rappresentazione negativa legata agli anni passati. La narrazione odierna della collettività italiana d’america si slega da mafia e crimine e si avvicina alla verità dell’Italia, quale nazione di specialisti e professionisti uniti nel creare nuove risorse per il benessere degli Stati Uniti e del mondo.

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Trump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Questo è il giorno della liberazione che tutti aspettavamo da molto tempo. Il 2 aprile 2025 sarà ricordato per sempre come …

Leggi di più →
Top Italia

Coppa Italia, Milan-Inter 1-1 nella semifinale d’andata

MILANO (ITALPRESS) – Si chiude sull’1-1 il derby d’andata valido per la sfida di semifinale tra Milan e Inter. Sono Abraham e Calhanoglu a mettere …

Leggi di più →
Top Italia

Ue, Fitto “Fondi coesione non per acquisto armi”

ROMA (ITALPRESS) – “In seguito alla decisione di ieri i soldi delle politiche di coesione, che costituiscono un terzo del bilancio europeo, verranno riprogrammati. Ogni …

Leggi di più →
Top Italia

Medio Oriente, Tajani “sostegno a iniziative di pace dei Paesi arabi”

ROMA (ITALPRESS) – “Il governo è in prima linea nell’impegno prioritario per arrivare al cessate il fuoco e alla liberazione di tutti gli ostaggi ancora …

Leggi di più →
Scroll to Top