ROMA (ITALPRESS) – UniCredit ha presentato i risultati preliminari della survey sulle necessità dei produttori e
distributori del settore cinematografico e audiovisivo italiano promossa in collaborazione con il MIA – Mercato
Internazionale Audiovisivo. Le risposte evidenziano una prevedibile correlazione tra la dimensione delle aziende e la propensione all’internazionalizzazione, che è più marcata per le società con un fatturato superiore ai 5 milioni. La forza
attrattiva dell’Italia viene attribuita alla combinazione degli incentivi fiscali e all’insieme delle competenze tecniche, artistiche e culturali. Le alternative alla produzione nel nostro Paese sono principalmente identificate in Francia e Spagna che si distinguono rispettivamente per la ricchezza dell’ambiente culturale e la competitività dei costi di produzione.
In generale, emerge la disponibilità delle imprese a collaborare con controparti anche straniere per la crescita in contesti internazionali, sia attraverso coproduzioni che operazioni societarie. I risultati sono stati discussi in unaa tavola rotonda e nell’occasione UniCredit ha inoltre ricordato il proprio impegno a supporto delle imprese del settore con il
progetto One4Cinema. Un piano predisposto per supportare tutti i segmenti della filiera audiovisiva che prevede, oltre al sostegno agli investimenti con un’offerta dedicata, un Expertise Center dedicato al settore audiovisivo con sede a Roma e una gamma di
soluzioni finanziarie e servizi di consulenza specializzati e innovativi. Con il Desk Audiovisual, UniCredit ha ad oggi accompagnato i propri clienti del settore con oltre 300 milioni di finanziamenti, di cui 100 milioni nei primi 9 mesi del 2023, con un raddoppio dei volumi rispetto allo stesso periodo del 2022, anche grazie all’avvio del programma One4Cinema.
Nello specifico, ha supportato le imprese con l’attivazione di nuovi canali di funding, quali bond, minibond e Basket Bond di filiera, le ha accompagnate in operazioni sul mercato dei capitali e ha promosso iniziative volte alla formazione dei profili più richiesti dal mercato audiovisivo, incoraggiando anche percorsi di educazione finanziaria (in partnership con Anica Academy).
(ITALPRESS).
– Foto: ufficio stampa Unicredit –

Da Unicredit sostegno al sistema del cinema e dell’audiovisivo
Condividi questo articolo
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram
Leggi anche
Top Italia
Basta Shomurodov, la Roma batte il Verona e rincorre l’Europa
ROMA (ITALPRESS) – Una Roma spenta ma efficace batte il Verona 1-0 all’Olimpico e si porta a due punti dal quarto posto occupato dalla Juventus, …
Top Italia
Tajani “Incontro Meloni-Trump un successo, ora il vertice a Roma”
ROMA (ITALPRESS) – “Incontro Meloni-Trump? Un successo politico, l’incontro ha dimostrato che l’Italia è il principale interlocutore in Europa degli Stati Uniti. Meloni ha ascoltaro …
Top Italia
Verstappen in pole in Arabia Saudita, quarto tempo per Leclerc
JEDDAH (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – Uno strepitoso Max Verstappen conquista la pole position del Gran Premio di Arabia Saudita 2025 di Formula 1. L’olandese firma …
Top Italia
Il Napoli fatica ma batte il Monza, agganciata l’Inter
MONZA (ITALPRESS) – Il Napoli non brilla, ma vince di misura contro il Monza sul prato dell’U-Power Stadium. L’1-0 finale porta la firma ancora una …