Migranti, Meloni “E’ mancato il rispetto nei confronti della Tunisia”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Quello che serve è il rispetto. Non si può pensare di parlare con le istituzioni di un’altra nazione con un approccio paternalistico e con l’idea di superiorità che a volte dimostriamo. Se si decide di parlare di partnership strategica, poi si deve mostrare rispetto. Questo è quello che è mancato con la Tunisia e ha creato i problemi che sta creando”. Lo ha detto il premier Giorgia Meloni arrivando a Bruxelles in occasione del consiglio europeo. “Abbiamo visto tentativi di dichiarare la Tunisia paese non sicuro da parte di esponenti politici, forze e realtà politiche che vogliono minare la possibilità che l’Europa governi i propri flussi migratori – ha aggiunto – Ho sempre detto che il tema con la Tunisia, l’Egitto e i paesi africani e nordafricani non è andare a chiedere ‘ti dò delle risorse se mi controlli i flussì. Il tema è costruire una partnership molto più ampia che preveda investimenti, migrazione legale. Cioè un lavoro serio”.

Foto: Agenzia Fotogramma

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Dazi, Schlein “Problema non è parlare con Trump ma farlo a testa alta”

ROMA (ITALPRESS) – “E’ evidente che i dazi di Trump rischiano di colpire soprattutto imprese e lavoratori italiani. Occorre sventare a tutti i costi una …

Leggi di più →
Top Italia

“Progettava un attentato”, fermato in Calabria un affiliato all’Isis

CATANZARO (ITALPRESS) – La Polizia, su richiesta della Procura di Catanzaro, ha eseguito un fermo nei confronti di un cittadino tunisino, residente a Cosenza, ritenuto …

Leggi di più →
Top Italia

Blastness, Delfini “Obiettivo è internazionalizzare”

MILANO (ITALPRESS) – “Un obiettivo e un sogno per il 2025, ma soprattutto per i prossimi anni, è quello di internazionalizzare. Noi siamo una delle …

Leggi di più →
Top Italia

Mattarella “L’Ue si impegni per governare i movimenti migratori”

ROMA (ITALPRESS) – “Dieci anni or sono nel Canale di Sicilia si consumò un’immane tragedia del mare, tra le più terribili che si ricordano nel …

Leggi di più →
Scroll to Top