Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Manovra, Bombardieri “Avevamo chiesto di fare di più”

ROMA (ITALPRESS) – “Lo sforzo sul cuneo fiscale lo abbiamo riconosciuto, anche perchè su questa richiesta avevamo fatto due scioperi generali, ma avevamo chiesto di fare qualcosa in più trovando altre risorse, ad esempio utilizzando i soldi della tassa sugli extra profitti. La manovra a noi non è piaciuta perchè le nostre richieste non sono state soddisfatte”, anzi “in qualche modo sono state peggiorate”. Lo ha detto il segretario generale della Uil, Pier Paolo Bombardieri, a Sky Tg24 Economia.
“Avevamo chiesto di applicare la tassa sugli extraprofitti che invece è stata utilizzata per ricapitalizzare le banche e avevamo chiesto di intervenire su sanità e sicurezza sul lavoro”, ha aggiunto.
“Abbiamo da sempre chiesto il superamento dei bonus con interventi strutturali. Il Superbonus, durante la pandemia, ha permesso di far ripartire un settore completamente a terra come quello delle costruzioni”, insieme “all’occupazione e al Pil”, ma “si sarebbero dovuti fare degli interventi, ed esempio prevedendo un tetto di reddito”, ha sottolineato Bombardieri.
“Chiedevamo un intervento del governo per rinnovare i contratti, bisogna detassare gli aumenti contrattuali: su queste misure (che il governo non ha adottato) siamo insoddisfatti e riteniamo che le scelte che deriveranno dal Patto di stabilità peggioreranno questa situazione. Siamo contrari al Patto di Stabilità: non alle modifiche, ma contrari a quella scelta economica”, ha detto ancora il leader della Uil.
“Bisogna aumentare la crescita per sanare il deficit: avevamo chiesto l’intervento dell’Europa e dei fondi europei – il Next Generation, il programma Sure – invece ci troviamo in una situazione in cui i soldi per il cuneo fiscale per l’anno prossimo non ci saranno”, ha proseguito.

– Foto: Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Genoa-Udinese 1-0, Zanoli insacca il gol salvezza

GENOVA (ITALPRESS) – Un gol di Zanoli vale tre punti per il Genoa che batte 1-0 l’Udinese al Ferraris nella gara d’apertura del programma della …

Leggi di più →
Top Italia

Cdm, il pacchetto Sicurezza diventa decreto. Meloni “Impegno mantenuto”

ROMA (ITALPRESS) – “D’accordo con Antonio Tajani e Matteo Salvini, abbiamo deciso di trasformare il testo del pacchetto sicurezza attualmente all’esame del Parlamento, comprese le …

Leggi di più →
Top Italia

Dazi, Meloni “Evitare allarmismi, supereremo questa sfida”

ROMA (ITALPRESS) – “Come sapete, gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da gran parte degli Stati del …

Leggi di più →
Top Italia

Sostenibilità e buone pratiche al centro del Progetto Scuole E.ON

MONZA (ITALPRESS) – Diffondere una cultura basata sulla sostenibilità, le buone pratiche e i consumi consapevoli, per offrire gli strumenti e le conoscenze utili per …

Leggi di più →