Febbraio 2024

Panetta “Sui tassi si avvicina l’inversione di rotta”

GENOVA (ITALPRESS) – “L’esame delle condizioni macroeconomiche indica che la disinflazione è in una fase avanzata e che il cammino verso l’obiettivo del 2% prosegue con speditezza. Si sta rapidamente avvicinando il momento di un’inversione di rotta nell’orientamento della politica monetaria”. Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta nel suo intervento al …

Panetta “Sui tassi si avvicina l’inversione di rotta” Leggi tutto »

Agricoltori, Lollobrigida “Decisione in Cdm, non temo sfiducia”

“Temo molto la sfiducia del popolo, raramente la sfiducia di persone già sfiduciate”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, alla domanda se teme la mozione di sfiducia di Renzi. Quindi non si dimette entro martedì, come chiedono gli agricoltori per bocca di Danilo Calvani? “L’unica persona che non intendo …

Agricoltori, Lollobrigida “Decisione in Cdm, non temo sfiducia” Leggi tutto »

Sgarbi a Palazzo Chigi da Meloni “Mi sono dimesso”

ROMA (ITALPRESS) – “Mi sono dimesso, come annunciato, nelle mani della presidente del Consiglio e la ringrazio dell’attenzione che mi ha riservato”. Così, sui social, Vittorio Sgarbi, che a Palazzo Chigi ha incontrato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.– foto Agenzia Fotogramma –(ITALPRESS).

Al Festival di Sanremo spazio anche alla salute

SANREMO (ITALPRESS) – CASASANREMO ha alzato il sipario su LIFECHECK: un dibattito sull’importanza cruciale dello screening per identificare il sommerso di Epatiti e HIV.Nella cornice più importante della musica italiana e a un giorno dalla finale che catalizza l’attenzione del Paese intero, Sanremo si dimostra anche luogo di cultura e informazione, dando spazio a momenti …

Al Festival di Sanremo spazio anche alla salute Leggi tutto »

Innovazione, ricerca, programmazione: arriva la “Carta di Cernobbio”

CERNOBBIO (ITALPRESS) – Ricerca, innovazione, programmazione e sostenibilità: sono questi i pilastri da consolidare per sostenere il Servizio sanitario italiano che, a 45 anni dalla sua fondazione, nonostante le difficoltà affrontate negli ultimi anni, esce rafforzato anzichè indebolito dall’emergenza pandemica. “Al di là della retorica spesso basata sul cattivo uso dei dati, la Sanità italiana …

Innovazione, ricerca, programmazione: arriva la “Carta di Cernobbio” Leggi tutto »

Meloni alle associazioni agricole “Esenzione Irpef per redditi bassi”

ROMA (ITALPRESS) – “L’esenzione IRPEF negli anni passati è stata una misura iniqua e ha favorito soprattutto i grandi imprenditori e le imprese con volumi di affari elevati. La proposta del Governo è quella aiutare gli agricoltori che ne hanno bisogno limitando l’esenzione IRPEF ai redditi agrari e domenicali che non eccedono l’importo di diecimila …

Meloni alle associazioni agricole “Esenzione Irpef per redditi bassi” Leggi tutto »

A dicembre tassi sui mutui casa in calo

ROMA (ITALPRESS) – A dicembre, secondo i dati della Banca d’Italia, i prestiti al settore privato, corretti sulla base della metodologia armonizzata concordata nell’ambito del SistemaEuropeo delle Banche Centrali (SEBC), sono diminuiti del 2,8% sui dodici mesi (-3,2% nel mese precedente). I prestiti alle famiglie si sono ridotti dell’1,3% sui dodici mesi (erano calati dell’1,2% …

A dicembre tassi sui mutui casa in calo Leggi tutto »

Lo Bianco “Salto di qualità nella formazione per attrarre investimenti”

MILANO (ITALPRESS) – Per rendere l’Italia più attrattiva nei confronti degli investimenti esteri servono “una burocrazia intelligente, aggiornata, digitalizzata e portata a un certo livello” e soprattutto “la cultura: questo Paese ha delle grandi eccellenze in moltissimi settori, però ha l’11% di laureati contro la media del 34% in Europa e del 71% in Finlandia. …

Lo Bianco “Salto di qualità nella formazione per attrarre investimenti” Leggi tutto »

Foibe, Mattarella “Muro di oblio intorno a migliaia di italiani”

ROMA (ITALPRESS) – “Milioni di persone, in qui Paesi, si videro allora espulse dalla terra che avevano abitato, costrette a mettersi in cammino alla ricerca di una nuova patria. Un muro di silenzio e di oblio – un misto di imbarazzo, di opportunismo politico e talvolta di grave superficialità – si formò intorno alle terribili …

Foibe, Mattarella “Muro di oblio intorno a migliaia di italiani” Leggi tutto »

Scroll to Top