ROMA (ITALPRESS) – A marzo i prestiti a imprese e famiglie sono scesi del 2,6% rispetto a un anno prima, mentre a febbraio 2024 avevano registrato un calo del 2,5%, quando i prestiti alle imprese erano diminuiti del 3,8% e quelli alle famiglie dell’1,3%. E’ quanto emerge dai dati del rapporto mensile dell’Abi, sottolineando che “il calo dei volumi di credito è coerente con il rallentamento della crescita economica che contribuisce a deprimere la domanda di prestiti”.
I tassi di interesse sulle nuove operazioni di finanziamento
sono in diminuzione: il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è diminuito al 3,79%, rispetto al 3,89% di febbraio 2024 e rispetto al 4,42% di dicembre 2023; il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è
sceso al 5,26% dal 5,34% di febbraio 2024 e dal 5,45% di dicembre 2023; il tasso medio sul totale dei prestiti (quindi sottoscritti negli anni) è sceso al 4,79% dal 4,80% nel mese precedente.
(ITALPRESS).
– Foto: Agenzia Fotogramma –

A marzo prestiti a imprese e famiglie in calo, tasso mutui al 3,79%
Condividi questo articolo
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram
Leggi anche
Top Italia
Doppietta Rice e gol di Merino, l’Arsenal travolge il Real 3-0
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Arsenal meraviglioso e Real Madrid abbattuto per 3-0 all’Emirates. Sono due perle su punizione di Rice e una rete di Merino …
Top Italia
Lautaro e Frattesi mettono ko il Bayern, l’Inter vince 2-1
MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (ITALPRESS) – Un’Inter bella, coraggiosa e determinata fa l’impresa all’Allianz Arena, vincendo per 2-1 contro il Bayern. Le reti di Lautaro …
Top Italia
Al Maxxi di Roma un talk per celebrare l’incontro fra arte e food
ROMA (ITALPRESS) – Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo ha ospitato il secondo evento di approfondimento legato alla mostra joyn! Un viaggio …
Top Italia
Casa Bianca “Dazi contro la Cina al 104%”
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La Casa Bianca ha annunciato che, a partire da domani, i dazi contro la Cina saliranno al 104%. Già nella …