Serpente a bordo! Un inaspettato passeggero di un treno Shinkansen

Un serpente non identificato è diventato l’ultimo intruso insolito a bordo dei treni ad alta velocità Shinkansen in Giappone, scatenando un’indagine sulla sua presenza e generando ritardi nel servizio ferroviario notoriamente puntuale del paese.

L’incidente più recente ha avuto luogo quando un passeggero a bordo di un treno diretto ad Osaka ha fatto una scoperta inaspettata: un serpente lungo 20 centimetri si aggirava sotto un sedile. Questo episodio ha richiesto l’evacuazione dei passeggeri alla stazione di Komagome per consentire al personale di condurre una ricerca approfondita. Tuttavia, dopo 15 minuti di ricerca, nessun serpente è stato trovato, e il servizio è ripreso, sebbene i passeggeri siano stati tenuti lontani dalla carrozza dove è stata segnalata la presenza del serpente.

Solo dopo che il treno ha fatto la sua fermata finale presso la stazione di Osaki e è stato sottoposto a manutenzione nel deposito di Shinagawa, è stato scoperto il serpente sotto un sedile. Si è trattato di un giovane esemplare di biscia giapponese non velenosa, identificata come Elaphe climacophora. Fortunatamente, non ci sono stati feriti riportati, ma circa 2.700 passeggeri sono stati coinvolti nell’incidente.

Questo non è stato il primo incontro insolito tra serpenti e treni Shinkansen. Nel 2016, un passeggero ha segnalato di aver visto un pitone attorcigliato attorno al bracciolo del sedile di un’altra persona, che ha portato a una sosta non pianificata. Nonostante questo, il treno è riuscito ad arrivare a destinazione, ad Hiroshima, puntualmente.

Gli incidenti con i serpenti non sono gli unici a causare problemi ai trasporti ferroviari giapponesi quest’anno. Da un blackout a una sosta eccessiva a causa di un treno che ha superato una stazione, fino a un’intera linea Shinkansen temporaneamente fermata per colpa di una tazza di noodles lanciata, gli utenti dei trasporti giapponesi si trovano a fare i conti con situazioni insolite e impreviste.

La compagnia ferroviaria JR ha sottolineato che portare a bordo oggetti pericolosi può comportare l’accusa di ostruzione violenta del servizio, mentre il proprietario di un animale che causa lesioni può essere accusato di grave negligenza. Tuttavia, rimane la possibilità che i serpenti trovati sui treni siano esemplari selvatici, capaci a volte di nascondersi in luoghi insospettati come ombrelli pieghevoli o linee elettriche.

Nonostante gli imprevisti, i servizi ferroviari giapponesi continuano a essere apprezzati per la loro efficienza e puntualità, ma è chiaro che anche la più organizzata delle reti di trasporto può essere occasionalmente interrotta da ospiti indesiderati, come il misterioso serpente del treno Shinkansen.

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Dazi, Meloni “Scelta sbagliata, ma non alimentare allarmismi”

ROMA (ITALPRESS) – “Penso che la scelta degli Stati Uniti sia sbagliata e che non favorisce nè l’economia europea, nè quella americana, ma penso anche …

Leggi di più →
Top Italia

Intesa Sanpaolo Private Banking: l’Art advisory al Salone miart 2025

MILANO (ITALPRESS) – Anche quest’anno Intesa Sanpaolo Private Banking è presente a miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea che si svolgerà a …

Leggi di più →
Top Italia

Durante Mangoni “Tra Italia e Romania si apre nuova fase cooperazione”

ROMA (ITALPRESS) – I rapporti bilaterali tra Italia e Romania “affondano le loro radici in un passato che si è rinnovato negli ultimi 35 anni …

Leggi di più →
Top Italia

Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione

PARMA (ITALPRESS) – Barilla si conferma la prima azienda al mondo nel settore alimentare per reputazione per il secondo anno consecutivo nell’ultimo Global RepTrak 100, …

Leggi di più →
Scroll to Top