L’addio a Kabosu, la Shiba Inu diventata una leggenda di Internet

Il mondo ha perso un’icona: Kabosu, la Shiba Inu di 18 anni che ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo e che è diventata il volto del famoso meme “Doge” e della criptovaluta Dogecoin, è purtroppo deceduta.

Kabosu è stata adottata da Atsuko Sato, un’insegnante di scuola materna, nel 2008, salvandola da un destino incerto in un rifugio per animali. La loro storia è diventata nota nel 2010, quando Sato ha condiviso una foto apparentemente ordinaria di Kabosu sul suo blog. Quella foto, che mostrava Kabosu seduta su un divano con le zampe davanti incrociate e uno sguardo scettico, è diventata virale, trasformando Kabosu in un meme conosciuto come “Doge”.

Da allora, la fama di Kabosu è cresciuta in modo esponenziale. È diventata il volto di Dogecoin, una criptovaluta nata come parodia di Bitcoin e utilizzata anche per scopi benefici. Nonostante le numerose opportunità di lucro, Sato ha sempre cercato di proteggere Kabosu dall’eccessiva commercializzazione, donando i proventi delle sue foto per beneficenza.

Tuttavia, purtroppo, tutte le storie hanno una fine, e il 26 maggio Kabosu ci ha lasciato pacificamente nella sua casa a Sakura, nella prefettura di Chiba. La sua morte ha scosso i fan in tutto il mondo, che hanno partecipato commossi alla cerimonia d’addio tenuta da Sato in suo onore.

Durante la cerimonia, si è ricordata la vita di Kabosu e il suo impatto nel mondo. I fan hanno pianto la sua dipartita e hanno espresso il loro affetto attraverso tributi e omaggi. Persone provenienti da tutto il mondo, compresi rappresentanti dell’industria delle criptovalute, hanno partecipato per rendere omaggio a questa icona di Internet.

Kabosu rimarrà per sempre nei cuori di coloro che l’hanno amata e ha lasciato un’eredità indelebile nel mondo virtuale e oltre.

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Ustica, Mattarella “Manca una piena verità, i Paesi amici collaborino”

ROMA (ITALPRESS) – “Nel cielo di Ustica, 44 anni or sono, si compì una strage di dimensioni immani. Rimasero uccise tutte le 81 persone a …

Leggi di più →
Top Italia

Lavoro, l’80% degli italiani vuole la settimana corta

MILANO (ITALPRESS) – Il mondo del lavoro è in costante evoluzione, e la possibile introduzione della settimana corta dopo l’affermazione ormai consolidata dello smart working, …

Leggi di più →
Top Italia

Scuola, D’Aprile “Valorizzazione del personale parte da stabilizzazione”

ROMA (ITALPRESS) – “La valorizzazione del personale parte soprattutto dalla stabilizzazione: non è possibile che in un Paese civile come l’Italia ci sia un precariato …

Leggi di più →
Top Italia

Fallito colpo di Stato in Bolivia, almeno 12 feriti

LA PAZ (BOLIVIA) (ITALPRESS) – Fallito un colpo di Stato in Bolivia. A portarlo avanti le forze militari, guidate dal generale Juan Josè Zuniga, arrestato …

Leggi di più →
Scroll to Top