Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lignosat: Il Primo Satellite Ecologico progettato in Giappone

Nella corsa verso l’innovazione spaziale, un importante traguardo è stato raggiunto dal Giappone: il primo satellite al mondo costruito interamente in legno è pronto per il lancio. Chiamato LignoSat, questo satellite ecologico è stato sviluppato da un team di scienziati giapponesi provenienti dall’Università di Kyoto e dall’azienda forestale Sumitomo Forestry.

LignoSat non è solo un’impresa tecnologica, ma anche un’affermazione della sostenibilità ambientale. Realizzato principalmente con legno di magnolia, il satellite adotta tecniche di giunzione senza chiodi, ispirate alla tradizione millenaria di costruzione di templi e santuari. Questo approccio pionieristico mira a sostituire i materiali convenzionali come i metalli e i composti, riducendo così l’impatto ambientale dell’industria aerospaziale.

Dopo quattro anni di ricerca e sviluppo, LignoSat è stato sottoposto a severi test di laboratorio per garantirne la resistenza e la durata nello spazio. I pannelli di magnolia, con uno spessore fino a 5,5 millimetri, rivestono un telaio parzialmente realizzato in alluminio, conferendo al satellite una struttura leggera ma robusta. Dotato anche di pannelli solari, l’intera struttura pesa solo un chilogrammo.

La decisione di utilizzare il legno di magnolia è stata motivata dai risultati dei test, che hanno dimostrato la sua capacità di resistere alle condizioni estreme dello spazio senza subire danni significativi. Inoltre, la combustione completa del legno durante la disintegrazione del satellite al termine della sua vita utile contribuirà a ridurre l’inquinamento atmosferico, evitando il rilascio di particelle nocive come accade con i satelliti tradizionali.

Il lancio del LignoSat è previsto per il prossimo autunno da Cape Canaveral, Florida, a bordo di un razzo SpaceX. Dopo essere stato consegnato alla Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA), il satellite sarà inviato alla Stazione Spaziale Internazionale, dove verrà rilasciato nello spazio dall’esperimento giapponese Kibo.

Questo progetto innovativo non solo apre nuove frontiere nell’esplorazione spaziale, ma anche nel campo della sostenibilità ambientale. Se il LignoSat dimostrerà la sua affidabilità e durata nello spazio, potrebbe segnare l’inizio di una nuova era nell’utilizzo di materiali ecologici per le missioni spaziali.

(Foto dal sito Daily Galaxy)

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Tudor e l’obiettivo Champions “Con Roma è importante, non decisiva”

ROMA (ITALPRESS) – “E’ una partita importante, non decisiva”. Lo ha detto il tecnico della Juventus, Igor Tudor, alla vigilia della sfida dell‘Olimpico con la …

Leggi di più →
Top Italia

Pole stratosferica di Verstappen a Suzuka, beffate le McLaren

SUZUKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Uno straordinario Max Verstappen conquista la pole position a Suzuka nel terzo appuntamento del Mondiale di F1. Una delle imprese più …

Leggi di più →
Top Italia

Vittoria e play-off per Detroit, 5 punti di Fontecchio a Toronto

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Una vittoria che vale, a Est, l’accesso ai play-off. Obiettivo raggiunto da Detroit, che nella notte italiana della regular-season …

Leggi di più →
Top Italia

Genoa-Udinese 1-0, Zanoli insacca il gol salvezza

GENOVA (ITALPRESS) – Un gol di Zanoli vale tre punti per il Genoa che batte 1-0 l’Udinese al Ferraris nella gara d’apertura del programma della …

Leggi di più →