P.A., pagamenti lumaca soprattutto al Sud


ROMA (ITALPRESS) – La pubblica amministrazione continua a pagare in ritardo i suoi fornitori, con un debito che ammonta a circa 50 miliardi di euro, e che è rimasto praticamente immutato negli ultimi 5 anni. Tra acquisti, forniture, manutenzioni e spese energetiche, nel 2023 lo Stato italiano ha sostenuto un costo complessivo di 122 miliardi di euro, ma
secondo i dati forniti dalla Cgia, non è riuscito a onorare tutti gli impegni economici nei tempi previsti. Tra le Amministrazioni più lente, i Comuni, in particolar modo quelli del Mezzogiorno. Sebbene la situazione negli ultimi anni sia migliorata, nel 2023 la situazione più critica si è registrata a Napoli dove i fornitori sono stati pagati con 143 giorni di ritardo.
In contro tendenza, invece, il comune di Palermo che nel 2023 ha liquidato i propri partner commerciali con 65 giorni di anticipo. Nessun altro comune capoluogo di provincia d’Italia ha fatto meglio. Al Centronord, invece, il quadro generale è in massima parte positivo. Per quanto riguarda le Amministrazioni regionali, invece, al netto di Molise, Abruzzo e Basilicata, le altre realtà registrano delle performance più che buone, soprattutto al Centronord. Anche i ministeri italiani faticano a rispettare i tempi previsti dalla legge: l’anno scorso nove su 15 hanno liquidato i propri fornitori in ritardo rispetto alle scadenze contrattuali.
sat/mrv

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Brignone “Faccio sempre le cose in grande o non le faccio”

MILANO (ITALPRESS) – “Come al solito faccio le cose in grande o non le faccio. Questa volta l’ho fatta grossa in negativo”. Così Federica Brignone, …

Leggi di più →
Top Italia

Ranieri “Con Tudor una Juve diversa, Roma pronta a lottare”

ROMA (ITALPRESS) – “Ci sarà da correre e da lottare”. In conferenza stampa Claudio Ranieri anticipa così il copione di Roma-Juventus, big match in programma …

Leggi di più →
Top Italia

Musumeci “Da Protezione Civile leadership internazionale”

ROMA (ITALPRESS) – “Perchè gli Stati Generali della Protezione Civile? Perchè ritenevo e riteniamo che una delle insidie pericolose, che stanno sempre dietro l’angolo, anche …

Leggi di più →
Top Italia

Valditara “Scuola farà la sua parte per combattere violenza sulle donne”

ROMA (ITALPRESS) – “La violenza contro le donne va contrastata con un’azione corale dell’intera società”, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, dopo …

Leggi di più →
Scroll to Top