P.A., pagamenti lumaca soprattutto al Sud


ROMA (ITALPRESS) – La pubblica amministrazione continua a pagare in ritardo i suoi fornitori, con un debito che ammonta a circa 50 miliardi di euro, e che è rimasto praticamente immutato negli ultimi 5 anni. Tra acquisti, forniture, manutenzioni e spese energetiche, nel 2023 lo Stato italiano ha sostenuto un costo complessivo di 122 miliardi di euro, ma
secondo i dati forniti dalla Cgia, non è riuscito a onorare tutti gli impegni economici nei tempi previsti. Tra le Amministrazioni più lente, i Comuni, in particolar modo quelli del Mezzogiorno. Sebbene la situazione negli ultimi anni sia migliorata, nel 2023 la situazione più critica si è registrata a Napoli dove i fornitori sono stati pagati con 143 giorni di ritardo.
In contro tendenza, invece, il comune di Palermo che nel 2023 ha liquidato i propri partner commerciali con 65 giorni di anticipo. Nessun altro comune capoluogo di provincia d’Italia ha fatto meglio. Al Centronord, invece, il quadro generale è in massima parte positivo. Per quanto riguarda le Amministrazioni regionali, invece, al netto di Molise, Abruzzo e Basilicata, le altre realtà registrano delle performance più che buone, soprattutto al Centronord. Anche i ministeri italiani faticano a rispettare i tempi previsti dalla legge: l’anno scorso nove su 15 hanno liquidato i propri fornitori in ritardo rispetto alle scadenze contrattuali.
sat/mrv

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Pulsee Luce e Gas lancia Casa Futura: focus sul fotovoltaico domestico

MILANO (ITALPRESS) – Pulsee Luce e Gas, società per le utenze domestiche di Axpo Italia, inaugura Casa Futura, un programma di servizi energetici per rendere …

Leggi di più →
Top Italia

Cremona celebra il fiume Po tra natura e spirito olimpico

CREMONA (ITALPRESS) – Sabato 17 e domenica 18 maggio il parco del Lungo Po Europa ha ospitato La Grande Festa del Fiume Po, una manifestazione …

Leggi di più →
Top Italia

Allarme insonnia, 1 italiano su 5 alle prese con i disturbi del sonno

ROMA (ITALPRESS) – In Italia sono oltre 12 milioni le persone che soffrono di disturbi del sonno, con un picco di casi nei periodi di …

Leggi di più →
Top Italia

Sequestri e confische per 6 milioni ad esponenti della ‘Ndrangheta

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), ha …

Leggi di più →
Scroll to Top