Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ue, per il 2025 la Commissione propone un bilancio da 200 miliardi

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x

ROMA (ITALPRESS) – Sfiora i 200 miliardi di euro la proposta di bilancio annuale per il 2025 presentata dalla Commissione Europea. Si tratta di 199,7 miliardi, che saranno integrati da 72 miliardi di esborsi nell’ambito di NextGenerationEU. Si tratta di una dotazione finanziaria che aiuterà l’Unione Europea a realizzare le sue priorità politiche, integrando le modifiche concordate nella revisione intermedia del quadro finanziario pluriennale nel febbraio scorso. Il progetto di bilancio 2025 indirizza i fondi verso i settori in cui possono fare maggiormente la differenza, in cooperazione e in linea con le esigenze degli Stati membri dell’Unione e dei partner. Tra le priorità la promozione delle transizioni verde e digitale, creando posti di lavoro e rafforzando nel contempo l’autonomia strategica e il ruolo dell’Europa nel mondo. Sarà così possibile sostenere le tecnologie critiche fondamentali attraverso la piatta forma per le tecnologie strategiche per l’Europa. Il progetto di bilancio 2025 garantirà inoltre, in linea con la revisione intermedia del quadro finanziario pluriennale, un costante sostegno ai rifugiati siriani in Turchia e nell’intera regione nonché in tutto il vicinato meridionale, tenendo conto anche della dimensione esterna della migrazione, oltre che nei Balcani occidentali. E soprattutto, fornirà un sostegno stabile e all’Ucraina. La voce più consistente della proposta di bilancio ammonta a 53,8 miliardi di euro, destinati alla politica agricola comune.

sat/mrv

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Doppietta Rice e gol di Merino, l’Arsenal travolge il Real 3-0

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Arsenal meraviglioso e Real Madrid abbattuto per 3-0 all’Emirates. Sono due perle su punizione di Rice e una rete di Merino …

Leggi di più →
Top Italia

Lautaro e Frattesi mettono ko il Bayern, l’Inter vince 2-1

MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (ITALPRESS) – Un’Inter bella, coraggiosa e determinata fa l’impresa all’Allianz Arena, vincendo per 2-1 contro il Bayern. Le reti di Lautaro …

Leggi di più →
Top Italia

Al Maxxi di Roma un talk per celebrare l’incontro fra arte e food

ROMA (ITALPRESS) – Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo ha ospitato il secondo evento di approfondimento legato alla mostra joyn! Un viaggio …

Leggi di più →
Top Italia

Casa Bianca “Dazi contro la Cina al 104%”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La Casa Bianca ha annunciato che, a partire da domani, i dazi contro la Cina saliranno al 104%. Già nella …

Leggi di più →