In crescita le frodi finanziarie informatiche ma anche i controlli


ROMA (ITALPRESS) – Nel 2023 le segnalazioni di operazioni finanziarie e bancarie sospette giunte alla Banca d’Italia sono state 150.418, in calo del 3,2% rispetto all’anno precedente. Quelle trasmesse dalle Pubbliche amministrazioni sono più che raddoppiate, pur restando marginali in termini assoluti. Sono ulteriormente diminuite quelle legate invece al finanziamento del terrorismo, con una ripresa però dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre. Resta elevato il numero di segnalazioni potenzialmente riconducibili alla criminalità organizzata. In tutti gli ambiti si registra comunque un crescente ricorso a strument FinTech per ostacolare la tracciabilità dei flussi finanziari mentre continua a crescere l’incidenza delle frodi informatiche. I controlli ispettivi e cartolari dell’Unità Unità di informazione finanziaria per l’Italia della Banca d’Italia sono raddoppiati rispetto all’anno precedente e hanno riguardato anche settori innovativi e a elevato rischio, come il crowdfunding, la compravendita di crediti fiscali tramite piattaforme digitali e il ricorso a servizi di Iban virtuali.
sat/mrv

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Pulsee Luce e Gas lancia Casa Futura: focus sul fotovoltaico domestico

MILANO (ITALPRESS) – Pulsee Luce e Gas, società per le utenze domestiche di Axpo Italia, inaugura Casa Futura, un programma di servizi energetici per rendere …

Leggi di più →
Top Italia

Cremona celebra il fiume Po tra natura e spirito olimpico

CREMONA (ITALPRESS) – Sabato 17 e domenica 18 maggio il parco del Lungo Po Europa ha ospitato La Grande Festa del Fiume Po, una manifestazione …

Leggi di più →
Top Italia

Allarme insonnia, 1 italiano su 5 alle prese con i disturbi del sonno

ROMA (ITALPRESS) – In Italia sono oltre 12 milioni le persone che soffrono di disturbi del sonno, con un picco di casi nei periodi di …

Leggi di più →
Top Italia

Sequestri e confische per 6 milioni ad esponenti della ‘Ndrangheta

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), ha …

Leggi di più →
Scroll to Top