Addio Noriko Ohara, doppiatrice di Nobita

Il mondo dell’animazione ha perso una delle sue icone più care con la scomparsa di Noriko Ohara, celebre doppiatrice giapponese nota per aver dato voce a numerosi personaggi iconici nel corso della sua illustre carriera. Ohara, che ha dato vita al tanto amato Nobita Nobi nella serie anime “Doraemon,” ci ha lasciati il 12 luglio all’età di 88 anni.

Nata a Tokyo con il nome di Noriko Tobe, Ohara ha iniziato la sua carriera di doppiatrice molti anni fa, conquistando rapidamente fama e riconoscimenti grazie al suo talento e alla sua dedizione. La sua interpretazione di Nobita Nobi nella lunga serie “Doraemon” si è protratta per ben 26 anni, conquistando il cuore di generazioni di spettatori affezionati alle avventure del gatto robotico del futuro e del suo compagno umano.

Oltre a “Doraemon,” Ohara ha prestato la sua voce a una vasta gamma di ruoli, dimostrando la sua versatilità e maestria. Dai ragazzi pieni di energia come Peter in “Heidi: Girl of the Alps” e Conan in “Conan il ragazzo del futuro,” a donne affascinanti come Doronjo in “Yatterman” e Oyuki in “Urusei Yatsura,” la sua capacità di catturare l’essenza di ogni personaggio ha lasciato un’impronta indelebile sull’animazione giapponese.

Le sue contribuzioni non si sono limitate solo agli anime, dato che Ohara ha anche doppiato importanti film e cartoni animati occidentali in giapponese, dando voce a personaggi come Valerie Brown in “Josie and the Pussycats,” Penelope Pitstop in “The Perils of Penelope Pitstop” e Miss Bianca in “The Rescuers.”

Il talento di Ohara non è stato solo celebrato dai fan, ma è stato anche riconosciuto all’interno dell’industria. Nel 2007, ha ricevuto il premio alla carriera ai primi Seiyu Awards per il suo eccezionale contributo al doppiaggio. Sei anni dopo, è stata nuovamente onorata con il premio Synergy Award, consolidando ulteriormente il suo lascito come pioniera del doppiaggio le cui interpretazioni hanno elevato l’intera professione.

La sua scomparsa rappresenta un momento toccante nella storia dell’animazione, sottolineando l’impatto profondo dei suoi ruoli e l’influenza duratura della sua voce nel medium. Mentre i fan piangono la perdita di Noriko Ohara, ricordano non solo i personaggi che ha interpretato, ma anche la passione e la dedizione che ha incarnato lungo la sua straordinaria carriera. Il suo lascito continuerà a risuonare nei cuori degli appassionati di anime, assicurando che la sua voce rimanga indelebile nei capitoli dell’animazione giapponese.

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Meloni “1 mln di occupati in più, la nostra idea di Italia prende forma”

ROMA (ITALPRESS) – “Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia era di 23 milioni e …

Leggi di più →
Top Italia

Ucraina, Leavitt “Trump frustrato con Putin e Zelensky”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Il presidente Trump è frustrato con i leader di entrambe le parti in questa guerra e vuole che finisca. Ci …

Leggi di più →
Top Italia

Enav, Piano industriale da 570 mln. Monti “Darà grandi soddisfazioni”

MILANO (ITALPRESS) – Un piano di investimenti da 570 milioni di euro basato su tre principali linee guida strategiche: evoluzione del mercato regolato con potenziamento …

Leggi di più →
Top Italia

A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%

ROMA (ITALPRESS) – A marzo 2025 sono state immatricolate 172.223 autovetture a fronte delle 162.140 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un …

Leggi di più →
Scroll to Top