Addio a Emi Shinohara: Voce Iconica del Mondo Anime

Il mondo dell’animazione giapponese piange la scomparsa di Emi Shinohara, una delle doppiatrici più amate e rispettate del settore. Shinohara è deceduta l’8 settembre 2024 all’età di 61 anni, a seguito di una lunga malattia non specificata. La triste notizia è stata annunciata dalla sua agenzia, 81 Produce, il 10 settembre 2024.

Nata l’8 agosto 1963 nella Prefettura di Nagano, Shinohara ha avuto una carriera brillante e influente che ha segnato profondamente il panorama dell’animazione. La sua voce ha dato vita a una serie di personaggi iconici, diventando un punto di riferimento per molti fan e colleghi.

Tra i suoi ruoli più celebri spiccano: Makoto Kino / Sailor Jupiter in Sailor Moon, Kushina Uzumaki in Naruto Shippuden, Kaho Mizuki in Cardcaptor Sakura e Cardcaptor Sakura: Clear Card, Presea in Magic Knight Rayearth: Shinohara e Charlotte Elbourne in Vampire Hunter D: Bloodlust.

Oltre ai suoi ruoli in anime, Shinohara ha avuto anche ruoli significativi nel doppiaggio di film. Ha dato voce a Perdita nella versione giapponese di 101 Dalmatians e a Matilda, interpretata da Natalie Portman nella versione giapponese del film Léon: The Professional del 1994.

Shinohara era anche conosciuta per la sua carriera nel mondo del tokusatsu, un genere di intrattenimento giapponese caratterizzato da serie televisive e film che combinano elementi di fantascienza, azione e avventura con effetti speciali e costumi elaborati. Le produzioni di tokusatsu includono famosi franchise come Super Sentai (da cui deriva Power Rangers) e Kamen Rider. In particolare, Shinohara ha avuto una partecipazione in Bakuryu Sentai Abaranger, dove ha interpretato il personaggio di Burstosaur Pternadon.

In vita, Shinohara ha condiviso un legame speciale con Rika Fukami, doppiatrice di Sailor Venus in Sailor Moon, con la quale condivideva il compleanno e che ha festeggiato insieme a lei ogni anno. Era inoltre sposata con Hiroshi Watari, un altro stimato doppiatore e attore di tokusatsu.

Il suo decesso si inserisce in una serie di perdite dolorose per la comunità del doppiaggio nel 2024, che ha visto la scomparsa di altre figure di spicco come Noriko Ohara (Nobita in Doreamon), Tarako (Senritsu in Hunter X Hunter), Taiki Matsuno (Koga in Inuyasha) e Atsuko Tanaka (Konan in Naruto Shippuden).

Emi Shinohara lascia un’eredità duratura nel mondo dell’animazione e del doppiaggio, e sarà ricordata per il suo talento eccezionale e il suo contributo indelebile a numerose opere amate. La sua voce e i suoi personaggi continueranno a vivere nei cuori dei fan di tutto il mondo.

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Ucraina, Putin due ore al telefono con Trump “Pronti a collaborare”

ROMA (ITALPRESS) – La Russia è pronta a collaborare con l’Ucraina su un memorandum per un futuro trattato di pace, che potrebbe includere questioni relative …

Leggi di più →
Top Italia

Referendum, Conte “Quorum dipende dai cittadini”

ROMA (ITALPRESS) – “Il quorum dipende dai cittadini. Se hanno interesse ad avere più tutele nel mondo del lavoro devono venire a votare, se invece …

Leggi di più →
Top Italia

Referendum, Schlein “Votare è possibilità di cambiare leggi e futuro”

ROMA (ITALPRESS) – “L’8 e il 9 giugno è fondamentale andare a votare perchè le cittadine e i cittadini hanno una possibilità concreta di cambiare …

Leggi di più →
Top Italia

Alleanza per l’Equità nella Salute: coesione per il futuro del Paese

ROMA (ITALPRESS) – La nostra società si fonda sui principi di uguaglianza e solidarietà, elementi fondamentali di coesione e sviluppo sociale. Negli anni L’evoluzione demografica, …

Leggi di più →
Scroll to Top