Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Caso di Tatsuya Ichihashi e l’Omicidio di Lindsay Hawker

Il caso di Tatsuya Ichihashi e l’omicidio di Lindsay Hawker, avvenuto nel 2007, ha scosso profondamente non solo il Giappone ma anche l’opinione pubblica internazionale. Lindsay Hawker, una giovane insegnante inglese, era arrivata in Giappone per insegnare l’inglese presso la scuola Nova a Tokyo. Originaria di Coventry, Inghilterra, Hawker era una laureata brillante dell’Università di Leeds, con un futuro promettente davanti a sé.

Tatsuya Ichihashi, nato il 5 gennaio 1979 nella prefettura di Gifu, era un individuo senza precedenti penali noti, ma con un passato turbolento segnato da un’accusa di furto e lesioni avvenuta sei anni prima dell’omicidio di Hawker. Viveva a Ichikawa, Chiba, e riceveva un’assegno mensile dai genitori, dopo aver completato gli studi universitari senza entrare nel mondo del lavoro.

L’evento tragico è iniziato quando Lindsay e Ichihashi si sono incontrati casualmente quattro giorni prima della sua morte durante un viaggio in treno di Lindsay verso casa dal lavoro. Ichihashi, fingendo che Lindsay fosse la sua insegnante d’inglese, la seguì mentre tornava a casa in bicicletta. Una volta arrivati al suo appartamento, Lindsay, mostrando gentilezza, lo invitò all’interno, presentandolo ai suoi coinquilini stranieri come precauzione.

Durante l’incontro, Ichihashi disegnò un ritratto di Lindsay e lasciò i suoi dati di contatto. I due concordarono di incontrarsi per una lezione di inglese in un caffè quattro giorni dopo, secondo quanto permesso dalla scuola Nova.

Tuttavia, quello che doveva essere un innocuo incontro educativo si trasformò in una tragedia. Lindsay Hawker fu trovata nuda e brutalmente assassinata nell’appartamento di Ichihashi, sepolta in una mistura di terra e sabbia. Ichihashi fuggì subito dopo, dando il via a una caccia all’uomo di proporzioni nazionali durata oltre due anni.

Dopo aver ucciso Lindsay, Ichihashi ha tentato di alterare la propria identità attraverso interventi di chirurgia plastica, cambiando il proprio aspetto fisico. Ha subito diverse operazioni, tra cui l’innalzamento del naso e la rimozione di due nei dal viso, nel tentativo di evitare la cattura.

Durante la sua latitanza, Ichihashi è stato avvistato in varie località del Giappone e si è sospettato che avesse cercato rifugio in luoghi come hotel per amanti e quartieri noti per le attività LGBT. La sua capacità di evitare la cattura ha suscitato preoccupazioni sulla capacità delle autorità giapponesi di gestire efficacemente le indagini e portare i criminali di alto profilo alla giustizia.

La caccia all’uomo ha attirato l’attenzione dei media nazionali e internazionali, con la polizia giapponese che ha intensificato gli sforzi per rintracciare Ichihashi. Il suo arresto, avvenuto nel novembre 2009 mentre cercava di imbarcarsi su un traghetto per Okinawa, ha finalmente portato alla chiusura di una delle fasi più oscure della vicenda.

Il suo processo è stato uno degli eventi giudiziari più seguiti del Giappone degli ultimi anni. Durante il processo, Ichihashi ha ammesso di aver ucciso Lindsay Hawker per evitare che urlasse durante un tentativo di aggressione sessuale.

La famiglia di Lindsay Hawker ha chiesto la pena di morte per Ichihashi, ma il tribunale ha alla fine deciso per una condanna all’ergastolo, citando la mancanza di precedenti penali di Ichihashi e la possibilità di riabilitazione a causa della giovane età.

Il caso di Lindsay Hawker e Tatsuya Ichihashi non solo ha evidenziato le lacune nel sistema giudiziario giapponese ma ha anche sollevato domande sulla sicurezza delle donne straniere in Giappone e sulla gestione delle indagini da parte delle autorità locali.

L’omicidio di Lindsay Hawker è stato confrontato con il caso di Lucie Blackman, un’altra cittadina britannica uccisa in Giappone, e ha ispirato documentari e opere culturali che cercano di esplorare le sfumature e le implicazioni di tali crimini.

[Foto dal sito Yahoo!News]

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Il Bologna vince 3-0 a Empoli e ipoteca finale di Coppa

EMPOLI (ITALPRESS) – Il Bologna certifica il suo periodo d’oro e stravince l’andata della semifinale di Coppa Italia, imponendosi sul campo dell’Empoli con un netto …

Leggi di più →
Top Italia

Meloni “1 mln di occupati in più, la nostra idea di Italia prende forma”

ROMA (ITALPRESS) – “Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia era di 23 milioni e …

Leggi di più →
Top Italia

Ucraina, Leavitt “Trump frustrato con Putin e Zelensky”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Il presidente Trump è frustrato con i leader di entrambe le parti in questa guerra e vuole che finisca. Ci …

Leggi di più →
Top Italia

Enav, Piano industriale da 570 mln. Monti “Darà grandi soddisfazioni”

MILANO (ITALPRESS) – Un piano di investimenti da 570 milioni di euro basato su tre principali linee guida strategiche: evoluzione del mercato regolato con potenziamento …

Leggi di più →