Nautica, il giro d’affari sfiora i 13 miliardi


ROMA (ITALPRESS) La nautica è un settore in ottima salute, cresce da diversi anni e porta nei suoi numeri la grande competenza tecnica, l’arte della progettazione tramandata nel tempo, la profonda capacità di innovare lungo tutta la catena produttiva e la forte propensione all’export. E’ quanto emerge da un rapporto di Sace. Il giro d’affari del comparto è raddoppiato nel giro di dieci anni, sfiorando quota 13 miliardi di euro nel 2023 che diventeranno 16 miliardi di euro alla fine del decennio, con una crescita media del 3,8% annuo ben superiore all’1,2% atteso per il comparto manifatturiero. Il nautico italiano conferma quindi la propria leadership nella produzione di navi e imbarcazioni a livello europeo: con circa 1.500 imprese attive -pari al 17% di tutte le imprese del settore presenti in Ue- realizza oltre un quinto del fatturato europeo. Il settore è molto frammentato -circa il 70% delle imprese conta meno di 10 addetti- e la filiera particolarmente articolata e caratterizzata da lavorazioni artigianali altamente personalizzate.
sat/mrv

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Il Bologna vince 3-0 a Empoli e ipoteca finale di Coppa

EMPOLI (ITALPRESS) – Il Bologna certifica il suo periodo d’oro e stravince l’andata della semifinale di Coppa Italia, imponendosi sul campo dell’Empoli con un netto …

Leggi di più →
Top Italia

Meloni “1 mln di occupati in più, la nostra idea di Italia prende forma”

ROMA (ITALPRESS) – “Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia era di 23 milioni e …

Leggi di più →
Top Italia

Ucraina, Leavitt “Trump frustrato con Putin e Zelensky”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Il presidente Trump è frustrato con i leader di entrambe le parti in questa guerra e vuole che finisca. Ci …

Leggi di più →
Top Italia

Enav, Piano industriale da 570 mln. Monti “Darà grandi soddisfazioni”

MILANO (ITALPRESS) – Un piano di investimenti da 570 milioni di euro basato su tre principali linee guida strategiche: evoluzione del mercato regolato con potenziamento …

Leggi di più →
Scroll to Top