Siccità, 112 milioni per le imprese agricole danneggiate


ROMA (ITALPRESS) – Via libera dal Mef, su proposta del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, a un cofinanziamento nazionale di quasi 75 milioni, da aggiungere ai 37 già messi a disposizione dall’Unione Europea per sostenere le imprese agricole colpite dalla siccità che ha interessato il Sud Italia e le isole maggiori nel 2024. La disponibilità complessiva di fondi per affrontare i problemi causati dall’emergenza climatica ammonta ora a oltre 112 milioni di euro. Lo stanziamento mette a disposizione delle imprese e degli agricoltori risorse concrete per far fronte ai cali di produzione, registrati in particolare nel settore cerealicolo. Il Ministero dell’Agricoltura, in collaborazione con la Conferenza Stato-Regioni, definirà a breve le modalità operative per distribuire gli aiuti alle aree e ai settori più colpiti. Entro il 31 dicembre 2024, come previsto dal Regolamento, i dettagli degli interventi saranno comunicati alla Commissione Europea, e la distribuzione degli aiuti ai beneficiari sarà completata entro il 30 aprile 2025.
sat/mrv

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Trump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Questo è il giorno della liberazione che tutti aspettavamo da molto tempo. Il 2 aprile 2025 sarà ricordato per sempre come …

Leggi di più →
Top Italia

Coppa Italia, Milan-Inter 1-1 nella semifinale d’andata

MILANO (ITALPRESS) – Si chiude sull’1-1 il derby d’andata valido per la sfida di semifinale tra Milan e Inter. Sono Abraham e Calhanoglu a mettere …

Leggi di più →
Top Italia

Ue, Fitto “Fondi coesione non per acquisto armi”

ROMA (ITALPRESS) – “In seguito alla decisione di ieri i soldi delle politiche di coesione, che costituiscono un terzo del bilancio europeo, verranno riprogrammati. Ogni …

Leggi di più →
Top Italia

Medio Oriente, Tajani “sostegno a iniziative di pace dei Paesi arabi”

ROMA (ITALPRESS) – “Il governo è in prima linea nell’impegno prioritario per arrivare al cessate il fuoco e alla liberazione di tutti gli ostaggi ancora …

Leggi di più →
Scroll to Top