6 Novembre 2024

Abodi “Sport in Costituzione tappa di un percorso lungo”

ROMA (ITALPRESS) – “L’entrata dello sport nella Costituzione è una tappa di un percorso molto lungo, ci sono ancora molte cose da fare ma l’importante è avere un metodo di lavoro, come dimostra questo progetto. Un metodo che passa attraverso un’idea di come fare calare a terra quello che la Costituzione indica, e che dobbiamo …

Abodi “Sport in Costituzione tappa di un percorso lungo” Leggi tutto »

Morico (OPES) “Importante che pubblico e privato convergano”

ROMA (ITALPRESS) – “Credo che l’impegno della politica e delle istituzioni per la dare la possibilità a organismi e corpi intermedi come OPES di mettere in campo energie e progettualità come questa sia fondamentale non solo per le risorse economiche, quando per dare agibilità”. Lo ha dichiarato il presidente nazionale di OPES, Juri Morico, a …

Morico (OPES) “Importante che pubblico e privato convergano” Leggi tutto »

Bellucci “Istituzioni promuovano l’inclusione e supportino i fragili”

ROMA (ITALPRESS) – “Le istituzioni hanno il compito di portare risorse e opportunità lì dove si è più soli, per promuovere l’inclusione e il superamento delle difficoltà legate anche alla segregazione delle persone più fragili, con disabilità o che si trovano in contesti di povertà”. Così il viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Maria …

Bellucci “Istituzioni promuovano l’inclusione e supportino i fragili” Leggi tutto »

Morico (OPES) “Importante che pubblico e privato convergano”

ROMA (ITALPRESS) – “Credo che l’impegno della politica e delle istituzioni per la dare la possibilità a organismi e corpi intermedi come OPES di mettere in campo energie e progettualità come questa sia fondamentale non solo per le risorse economiche, quando per dare agibilità”. Lo ha dichiarato il presidente nazionale di OPES, Juri Morico, a …

Morico (OPES) “Importante che pubblico e privato convergano” Leggi tutto »

OPES presenta i risultati del progetto Sports Community

ROMA (ITALPRESS) – L’utilizzo dello sport come strumento di politiche sociali. È questo l’obiettivo di Sports Community, progetto di OPES Italia volto a realizzare partnership e alleanze per lo sport e le città con l’obiettivo di ricercare soluzioni per il benessere dei cittadini attraverso la pratica sportiva. Un’iniziativa che è stata realizzata anche grazie al …

OPES presenta i risultati del progetto Sports Community Leggi tutto »

Acea porta a Ecomondo le sfide per la sostenibilità

RIMINI (ITALPRESS) – Dalla rigenerazione dei materiali plastici al recupero di matrici organiche selezionate altrimenti destinate in discarica, fino al riutilizzo delle acque e dei rifiuti sabbiosi da depurazione: questi i temi affrontati da Acea a Ecomondo, a Rimini alla presenza di esperti del settore, accademici, tecnici e manager. f22/mgg/gtr

Hera, un progetto per il recupero della fibra di carbonio

RIMINI (ITALPRESS) – A Imola sorgerà uno stabilimento per il recupero della fibra di carbonio. L’impianto sarà realizzato da Hera Ambiente ed è pensato per le aziende del settore automotive. A presentarlo, a margine di Ecomondo, il direttore marketing dell’azienda, Maurizio Giani. f22/abr/gtr

Volvo Trucks, a Ecomondo il veicolo più potente in commercio

RIMINI (ITALPRESS) – Tre mezzi, tre storie diverse. A Ecomondo Volvo Trucks presenta tre veicoli molto particolari, tra cui il veicolo più potente al mondo con i suoi 780 cavalli. Potente ma anche sostenibile. Ce ne parla Giovanni Dattoli, amministratore delegato Volvo Trucks Italia. (ITALPRESS). f22/abr/gtr

L’Università di Palermo conferisce laurea honoris causa a Steven Feld

PALERMO (ITALPRESS) – “La linea dell’ateneo è sempre di premiare chi ha contribuito all’avanzamento delle conoscenze. Qua siamo in un campo molto particolare, perché parliamo di una via di mezzo tra antropologia e musicologia: Feld è un esperto di entrambi i settori, al punto da creare una branca intermedia che coinvolge ambiti culturali molto differenti”. …

L’Università di Palermo conferisce laurea honoris causa a Steven Feld Leggi tutto »

Auto, in calo le immatricolazioni a ottobre

ROMA (ITALPRESS) – Nuovo crollo a ottobre per le immatricolazioni di auto in Italia: a quota 126.488 sono risultate del 9% più basse rispetto alle oltre 139mila dello scorso anno. Lo riferisce il ministero delle Infrastrutture e Trasporti. col/gtr

Scroll to Top