Le imprese artigiane tra inverno demografico e caro energia


ROMA (ITALPRESS) – Giovani e lavoro. Questi i temi al centro dell’Assemblea annuale della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, che si è svolta a Roma. Il presidente Dario Costantini ha ricordato che negli ultimi 10 anni sono 300 mila i giovani che hanno lasciato l’Italia e quasi 2 milioni i ragazzi che non studiano e non lavorano. La Cna si appresta a firmare un protocollo d’intesa con il ministero dell’Istruzione e del Merito per avvicinare i giovani al lavoro artigiano. Costantini ha anche affrontato il tema dei costi energetici, che in Italia penalizzano le piccole e medie imprese rispetto al resto d’Europa.

sat/gtr
(Fonte immagini: profili social CNA)

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Trump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Questo è il giorno della liberazione che tutti aspettavamo da molto tempo. Il 2 aprile 2025 sarà ricordato per sempre come …

Leggi di più →
Top Italia

Coppa Italia, Milan-Inter 1-1 nella semifinale d’andata

MILANO (ITALPRESS) – Si chiude sull’1-1 il derby d’andata valido per la sfida di semifinale tra Milan e Inter. Sono Abraham e Calhanoglu a mettere …

Leggi di più →
Top Italia

Ue, Fitto “Fondi coesione non per acquisto armi”

ROMA (ITALPRESS) – “In seguito alla decisione di ieri i soldi delle politiche di coesione, che costituiscono un terzo del bilancio europeo, verranno riprogrammati. Ogni …

Leggi di più →
Top Italia

Medio Oriente, Tajani “sostegno a iniziative di pace dei Paesi arabi”

ROMA (ITALPRESS) – “Il governo è in prima linea nell’impegno prioritario per arrivare al cessate il fuoco e alla liberazione di tutti gli ostaggi ancora …

Leggi di più →
Scroll to Top