Kimono inclusivo: il noleggio LGBTQ+ friendly di Wasō Kajiura a Nagoya

I kimono, simbolo della cultura giapponese, sono diventati sempre più apprezzati da turisti di tutto il mondo. In particolare, il noleggio kimono è un’esperienza molto popolare tra i visitatori del Giappone, che cercano di immergersi nella tradizione giapponese. Wasō Kajiura Co., Ltd., situato a Nagoya, è un negozio che offre un servizio di noleggio kimono innovativo, abbracciando l’inclusività e la fluidità di genere, unendo la bellezza della tradizione giapponese con un approccio aperto a tutti.

Wasō Kajiura: un Kimono LGBTQ+ friendly per tutti

Wasō Kajiura Co., Ltd. è un negozio di noleggio kimono a Nagoya che si distingue per la sua filosofia inclusiva. Mentre i kimono tradizionali giapponesi sono distinti per genere, con colori, tessuti, forme e stili specifici per uomini e donne, Wasō Kajiura permette a chiunque, indipendentemente dall’identità di genere, di indossare il kimono che preferisce. In questo negozio, non ci sono limiti su quale tipo di kimono si può indossare. Che tu sia uomo, donna o una persona non binaria, l’approccio inclusivo garantisce che tutti possano vivere un’esperienza autentica con il kimono giapponese.

Questo approccio ha conquistato molti turisti internazionali che visitano Nagoya e che cercano un’esperienza di noleggio kimono LGBTQ+ friendly. La cultura del kimono in Giappone ha tradizionalmente avuto una forte distinzione di genere, ma in negozi come questo, la fluidità di genere è ben accolta e celebrata.

L’ispirazione per questo servizio è nata dall’esperienza della fondatrice, Shio Kajiura, nel vestire gli studenti universitari con il kimono. Durante queste occasioni, ha scoperto che alcune persone, a causa della loro identità di genere, non potevano indossare il kimono che desideravano. Questa consapevolezza l’ha spinta a voler rendere il kimono accessibile a tutti, affinché chiunque possa godere della bellezza e dell’eleganza di questo abito tradizionale.

Un’esperienza autentica di tradizione giapponese a Nagoya

Presso Wasō Kajiura, il noleggio kimono non è solo un’opportunità di vestire un abito tradizionale, ma un’esperienza che educa anche i visitatori sulla cultura del kimono giapponese. I clienti possono scegliere tra una vasta selezione di kimono da donna e da uomo, e combinare anche elementi come l’haori, un cappotto tradizionale giapponese che si indossa sopra il kimono da uomo. Questo permette ai clienti di personalizzare il loro look, mescolando stili tradizionali per un’esperienza unica.

Oltre al noleggio, lo staff esperto di Wasō Kajiura assiste ogni cliente nella vestizione, con una spiegazione dettagliata su come indossare il kimono e sull’importanza di ogni elemento. Gli ospiti imparano a conoscere la storia e il significato dei diversi motivi, tessuti e colori utilizzati nei kimono, e possono vivere un’esperienza davvero autentica che unisce la bellezza dei costumi giapponesi alla storia della cultura nipponica.

L’esperienza di un kimono su misura per ogni persona

Un esempio che racconta perfettamente l’approccio inclusivo di Wasō Kajiura è una storia condivisa dalla stessa fondatrice. Un giorno, una persona nata biologicamente uomo di mezza età, alta circa 180 cm, è arrivata nel negozio chiedendo se fosse possibile indossare un kimono da donna. Sebbene molti negozi non offrano kimono da donna in taglie grandi, Wasō Kajiura ha trovato una soluzione perfetta per lei, offrendole un kimono che calzava alla perfezione. Inoltre, la cliente ha avuto la possibilità di completare il suo look con un servizio di trucco, rendendo l’esperienza ancora più speciale.

Questa attenzione ai dettagli e l’impegno a rendere il kimono accessibile a tutti, senza discriminazioni, fa parte della visione di Kajiura di superare le barriere di genere e permettere a chiunque di sperimentare la bellezza di questo tradizionale abito giapponese.

Il kimono come simbolo di tradizione, bellezza e inclusività

Secondo Shino Kajiura, “Il kimono è un abito che rende belle tutte le persone, indipendentemente dal genere, dall’età o dalla forma del corpo.” Con il suo servizio di kimono LGBTQ+ friendly, Wasō Kajiura dimostra che la cultura giapponese non è solo legata a tradizioni rigide, ma è in grado di evolversi per rispondere alle necessità e ai desideri di un pubblico globale sempre più attento alla diversità e all’inclusività.

Il kimono non è solo un vestito: è un simbolo di bellezza, armonia e connessione con la tradizione. Inoltre, come l’idea di Kajiura ha dimostrato, il kimono può diventare anche uno strumento di espressione personale, che va oltre le convenzioni tradizionali di genere, permettendo a ogni individuo di sentirsi parte della cultura giapponese senza sentirsi limitato da categorie predefinite.

Immagine proveniente dal sito ufficilale di Wasō Kajiura

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Eni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”

ROMA (ITALPRESS) – Eni ha inaugurato la seconda stagione di Arte al Gazometro con la mostra Punti di Vista, curata da Marco Capasso in collaborazione …

Leggi di più →
Top Italia

Panetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”

ROMA (ITALPRESS) – “L’incertezza a livello globale resta elevata, alimentata dalle persistenti tensioni geopolitiche e commerciali. Questo contesto penalizza gli scambi internazionali e accentua la …

Leggi di più →
Top Italia

Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”

ROMA (ITALPRESS) – “C’è sì il problema di una politica per la sicurezza dell’Europa, ma per noi deve essere fondata sui diritti, il lavoro e …

Leggi di più →
Top Italia

Sconfitta con maxi-rissa per Detroit, solo 3 punti per Fontecchio

ROMA (ITALPRESS) – Sconfitta esterna con maxi-rissa per Detroit nella notta italiana della regular-season dell’Nba. Sul parquet del Target Center di Minneapolis, di fronte a …

Leggi di più →
Scroll to Top