Novembre 2024

Competenze del futuro, a Napoli Intesa Sanpaolo incontra 800 studenti

NAPOLI (ITALPRESS) – Tappa a Napoli per “Build Your Future”, il programma ideato da Intesa Sanpaolo e realizzato in collaborazione con scuole e università per coinvolgere circa 10.000 studenti di tutta Italia e ispirarli sui grandi processi trasformativi dell’economia, della società e le competenze chiave del futuro. L’appuntamento è stato organizzato dal Gruppo guidato dal …

Competenze del futuro, a Napoli Intesa Sanpaolo incontra 800 studenti Leggi tutto »

Sequestrati in scavo abusivo importanti reperti archeologici etruschi

PERUGIA (ITALPRESS) – I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno scoperto uno scavo abusivo nella zona fra Chiusi e Città della Pieve nel territorio di quest’ultimo comune ed il ritrovamento di importanti reperti archeologici etruschi. In particolare, venivano individuate quali eventuali responsabili due persone, nei confronti delle quali si procede per i reati di …

Sequestrati in scavo abusivo importanti reperti archeologici etruschi Leggi tutto »

Il progetto dell’Ascensore Spaziale Giapponese

L’immaginazione ha da sempre alimentato i sogni umani, spingendoci a guardare verso le stelle con la speranza di conquistarle un giorno. Ora, uno di quei sogni, un tempo relegato alla fantasia della letteratura di fantascienza, sta per diventare una realtà tangibile grazie alla determinazione e all’innovazione della Obayashi Corporation del Giappone. L’obiettivo ambizioso? Niente meno …

Il progetto dell’Ascensore Spaziale Giapponese Leggi tutto »

Quirinale, Mattarella assiste alla proiezione del film “Berlinguer”

ROMA (ITALPRESS) – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha assistito nel pomeriggio al Quirinale alla proiezione del film “Berlinguer – La grande ambizione”, di Andrea Segre con l’attore protagonista Elio Germano. Erano presenti anche i familiari di Berlinguer, il sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri e il Presidente della Fondazione Cinema per Roma, Salvatore …

Quirinale, Mattarella assiste alla proiezione del film “Berlinguer” Leggi tutto »

Regionali Emilia Romagna, De Pascale “Serve un cambio di passo”

BOLOGNA (ITALPRESS) – “Rivolgo un appello alla Meloni noi in questa terra siamo stati feriti, è stato un anno e mezzo di speculazioni politiche di scontri, è un dato drammatico quello della nostra terra. Da questa campagna elettorale deve finire la speculazione e deve cominciare per la nostra terra una collaborazione. Spero di incontarre la …

Regionali Emilia Romagna, De Pascale “Serve un cambio di passo” Leggi tutto »

Tajani “Dobbiamo rispettare impegni Nato ma anche Patto di Stabilità”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Non c’è solo la quantità, c’è anche la qualità. Noi siamo il Paese, dopo gli Stati Uniti, con il maggior numero di uomini e donne impegnati nella Nato. L’obiettivo di spesa del 2% del Pil per la difesa è fondamentale, ma bisogna affrontare il nodo del Patto di Stabilità. Il Patto …

Tajani “Dobbiamo rispettare impegni Nato ma anche Patto di Stabilità” Leggi tutto »

Ricerca, la soluzione è nelle partnership pubblico-privato

ROMA (ITALPRESS) – La Corte dei conti europea ha espresso un giudizio positivo sull’andamento 2023 nel delle cosiddette imprese comuni dell’Unione, i partenariati tra pubblico e privato per la ricerca e l’innovazione. Le imprese comuni finanziate in base ai programmi Orizzonte 2020, Orizzonte Europa ed Europa Digitale, per un totale di 17 miliardi di euro …

Ricerca, la soluzione è nelle partnership pubblico-privato Leggi tutto »

Turismo, le Pro Loco motore economico delle comunità italiane

ROMA (ITALPRESS) – Le Pro Loco sono un motore economico per le comunità e sono ritenute importanti da più di 9 italiani su 10 nella promozione del territorio e nella conservazione delle tradizioni locali: è quanto emerge da un’indagine del Censis condotta per Unpli e presentata durante l’Assemblea nazionale dell’associazione che rappresenta oltre 6.400 Pro …

Turismo, le Pro Loco motore economico delle comunità italiane Leggi tutto »

Ue, Lollobrigida “Serve moratoria sulla riduzione della pesca”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Abbiamo presentato un documento che prende atto delle grandi difficoltà dei nostri pescatori e che chiede una moratoria della riduzione dello sforzo di pesca per il 2025”. Così Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, a margine del Consiglio Ue Agricoltura e Pesca che si è tenuto a Bruxelles. xf4/sat/gsl

Scroll to Top