Erasmus+, nel 2023 sostegno a 32 mila progetti


ROMA (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha presentato la Relazione Annuale Erasmus+ 2023, mettendo in evidenza i risultati ottenuti dal programma e il suo ruolo nel promuovere l’apprendimento permanente e la cooperazione. Il documento pone l’accento su temi centrali come l’inclusione sociale, la transizione verde e digitale e il rafforzamento dei valori fondamentali dell’Unione Europea. Particolare attenzione è stata riservata ai progetti che affrontano le conseguenze della guerra in Ucraina, finanziando iniziative per sostenere la cooperazione nell’apprendimento. Erasmus+, istituito nel 1987 come programma per la mobilità degli studenti universitari, è oggi un riferimento per tutti i settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.
Con un bilancio di oltre 4,5 miliardi di euro, aumentato del 12% rispetto al 2022, Erasmus+ ha sostenuto quasi 32.000 progetti, coinvolgendo 84.500 organizzazioni. Le azioni di mobilità hanno permesso a più di 1,3 milioni di partecipanti – tra studenti, insegnanti, giovani e operatori sportivi – di vivere esperienze formative. Dal 1987, il programma ha coinvolto 15 milioni di persone.
/gtr

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

S&P alza il rating dell’Italia, Giorgetti “Premiata serietà”

ROMA (ITALPRESS) – Standard & Poor’s ha alzato il rating dell’Italia da BBB a BBB+ con outlook stabile. “Il giudizio di S&P premia la serietà …

Leggi di più →
Top Italia

Poker all’Udinese, il Milan resta in corsa per l’Europa

UDINE (ITALPRESS) – Il Milan resta in corsa per un posto in Europa. La squadra rossonera travolge 4-0 l’Udinese al Bluenergy Stadium, nel match valevole …

Leggi di più →
Top Italia

Morbidelli sorprende tutti in Qatar, ok Bagnaia e Marc Marquez

LUSAIL (QATAR) (ITALPRESS) – Come un fulmine a ciel sereno, Franco Morbidelli sorprende tutti e chiude al primo posto il venerdì del Gran Premio del …

Leggi di più →
Top Italia

Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le Ferrari

SAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – Va in archivio la prima giornata del weekend del Gran Premio del Bahrain di Formula 1, dedicata alle prime due sessioni …

Leggi di più →
Scroll to Top