Marzo 2025

Migranti, Renzi “Centri in Albania allontanano Tirana dall’Ue”

GJADER (ALBANIA) (ITALPRESS) – “Questo centro non era nato per i migranti che aspettavano la richiesta di asilo: l’unica soluzione è darlo all’Albania perché possa accogliere i detenuti albanesi in Italia, è una proposta di buon senso. Il decreto Albania può anche arrivare in Consiglio dei ministri, ma se mettiamo 800-900 milioni di euro per …

Migranti, Renzi “Centri in Albania allontanano Tirana dall’Ue” Leggi tutto »

Orsini “Morti sul lavoro una disgrazia, subito tavolo con i sindacati”

NAPOLI (ITALPRESS) – “E’ una grande disgrazia per noi. Serve fare di tutto perché le morti sul lavoro, gli incidenti sul lavoro vengano eliminati e sconfitti. Credo sia veramente una sconfitta per il mondo dell’impresa, credo che assieme a tutti i sindacati serve trovarsi per fare un tavolo sugli incidenti sul lavoro. Dobbiamo mettere in …

Orsini “Morti sul lavoro una disgrazia, subito tavolo con i sindacati” Leggi tutto »

“Ritrovare l’umano”, Lapucci “Porre attenzione sulla sostenibilità”

ROMA (ITALPRESS) – “Porre attenzione su un nuovo concetto di sostenibilità”, questo è l’obiettivo di “Ritrovare l’umano. Perchè non c’è sostenibilità senza Health, Human and Happiness”, il saggio scritto da Massimo Lapucci, International Fellow, Yale University Digital Ethics Center, e Stefano Lucchini, Chief Institutional Affairs and External Communication Officer di Intesa Sanpaolo “Accanto ai parametri …

“Ritrovare l’umano”, Lapucci “Porre attenzione sulla sostenibilità” Leggi tutto »

Acqua, l’agricoltura affronta nuove sfide

ROMA (ITALPRESS) – La corretta gestione delle risorse idriche e l’impatto della crisi climatica sull’agricoltura, dalla siccità alle alluvioni. Se n’è parlato nel corso del convegno “Acqua e Agricoltura: politiche e strumenti per innovazione ed efficienza”, organizzato da Fondazione UniVerde e Coldiretti, con il patrocinio di UNESCO World Water Assessment Programme, e con Almaviva e …

Acqua, l’agricoltura affronta nuove sfide Leggi tutto »

Scuola, un progetto contro le discriminazioni

ROMA (ITALPRESS) – Il contesto italiano è cambiato profondamente negli ultimi decenni: da paese di emigrazione siamo diventati un paese di immigrazione. Nel 2024 erano oltre 5 milioni i residenti stranieri, con un incremento del 3,2% rispetto all’anno precedente. Questo fenomeno è particolarmente visibile in regioni come il Lazio, dove gli stranieri rappresentano l’11,1% della …

Scuola, un progetto contro le discriminazioni Leggi tutto »

Dazi, a rischio l’export delle regioni meridionali

ROMA (ITALPRESS) – In Italia l’introduzione dei dazi voluta dall’amministrazione Trump potrebbe penalizzare, in particolare, le esportazioni del Mezzogiorno. A differenza del resto del Paese, infatti, la quasi totalità delle regioni del Sud presenta una bassa diversificazione dei prodotti venduti nei mercati esteri. Pertanto, se dopo l’acciaio, l’alluminio e i loro derivati, gli USA decidessero …

Dazi, a rischio l’export delle regioni meridionali Leggi tutto »

Confagricoltura, Giansanti “Agricoltura è determinante, va tutelata”

ROMA (ITALPRESS) – “In Europa vanno tutelate tre sicurezze: i valori più alti dell’Ue ovvero la difesa; l’agricoltura con la sua capacità di sicurezza alimentare; l’energia. Credo che l’agricoltura sia determinante”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a margine di “Agricoltura È”. “Noi c’eravamo nei Trattati costitutivi dell’Unione europea e ci siamo ancora oggi, …

Confagricoltura, Giansanti “Agricoltura è determinante, va tutelata” Leggi tutto »

Tax Free Shopping, Italia prima destinazione in Europa nel 2024

MILANO (ITALPRESS) – Il 2024 ha consolidato il posizionamento dell’Italia come una delle mete di shopping preferite dai turisti di tutto il mondo, la prima in Europa. La spesa Tax Free dei visitatori extra-UE nel nostro Paese si mantiene in crescita: +15%, che diventa +20% se si considera l’impatto della nuova soglia minima di spesa …

Tax Free Shopping, Italia prima destinazione in Europa nel 2024 Leggi tutto »

Umbria, i Carabinieri restituiscono 2000 reperti al museo archeologico

PERUGIA (ITALPRESS) – Il Comandante del Gruppo Carabinieri TPC di Roma, unitamente al Comandante del Nucleo Carabinieri TPC di Cosenza, ha consegnato al Direttore del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria oltre duemila reperti archeologici di provenienza eterogenea e di eccezionale valore storico, tra i quali figurano oggetti italici, etruschi, greci e magnogreci recuperati nell’ambito dell’indagine convenzionalmente …

Umbria, i Carabinieri restituiscono 2000 reperti al museo archeologico Leggi tutto »

Scroll to Top