ROMA (ITALPRESS) – La Congregazione dei cardinali, circa i cardinali elettori, ha rilevato che “sua Santità Papa Francesco, creando un numero di cardinali superiore ai 120, come stabilito dal n. 33 della Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis di San Giovanni Paolo II, del 22 febbraio 1996, nell’esercizio della sua suprema potestà, ha dispensato da tale disposizione legislativa, per cui i cardinali eccedenti il numero limite hanno acquisito, a norma del n. 36 della stessa Costituzione Apostolica, il diritto di eleggere il Romano Pontefice, dal momento della loro creazione e pubblicazione”.
Circa il cardinale Giovanni Angelo Becciu, la Congregazione “ha preso atto che egli, avendo a cuore il bene della Chiesa, nonchè per contribuire alla comunione e alla serenità del Conclave, ha comunicato la sua decisione di non partecipare ad esso”.
A riguardo, la Congregazione esprime “apprezzamento per il gesto da lui compiuto ed auspica che gli organi di giustizia competenti possano accertare definitivamente i fatti”.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Papa, per Congregazione cardinali bene passo indietro di Becciu
Condividi questo articolo
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram
Leggi anche
Top Italia
Palladino “Fieri del cammino, Kean sta bene ed è carico”
SIVIGLIA (SPAGNA) (ITALPRESS) – “Noi dobbiamo essere orgogliosi del percorso che abbiamo fatto. La viviamo con leggerezza, consapevolezza e autostima. Dobbiamo andare in campo con …
Top Italia
Il presidente della Federvela Ettorre eletto vice presidente Eurosaf
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Federvela Francesco Ettorre è stato eletto vice presidente di Eurosaf (European Sailing Federation). L’assemblea dell’Associazione delle Federazioni Nazionali di …
Top Italia
Torna il Festival dell’Appennino, 27 appuntamenti per sei mesi di eventi
ROMA (ITALPRESS) – Il Festival dell’Appennino, ‘Inclusivo di naturà torna con la XVI edizione e cresce sempre di più. I 27 appuntamenti previsti, si terranno …
Top Italia
Referendum, Festi “Momento fondamentale per il futuro del Paese”
PALERMO (ITALPRESS) – “Vogliamo tenacemente tenere aperta una prospettiva diversa, per una società più giusta, costituzionale e libera dalle mafie, occorre difendere il lavoro e …