Produzione industriale ancora in calo su base annua


ROMA (ITALPRESS) – A marzo 2025 l’Istat stima che l’indice della produzione industriale aumenti dello 0,1% rispetto a febbraio, ma è ancora in calo su base annua. Nella media del primo trimestre si registra un aumento dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti. Su base mensile la produzione sale per i beni strumentali e intermedi, mentre è in calo per i beni di consumo ed energia. Al netto degli effetti di calendario, a marzo 2025 l’indice generale diminuisce su base annua dell’1,8%. Si registra un aumento esclusivamente per l’energia, che sale del 4,5%. In calo invece i beni intermedi, quelli strumentali e di consumo. I settori di attività economica che registrano gli incrementi su base annua maggiori sono la fornitura di energia, la fabbricazione di apparecchiature elettriche e le altre industrie manifatturiere. Le flessioni più ampie si registrano nella fabbricazione di prodotti petroliferi raffinati e nelle industrie tessili e di produzione di mezzi di trasporto.
gsl

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Referendum, Giordano “Non andare a votare una grave colpa dei cittadini”

ROMA (ITALPRESS) – “In un momento in cui il Parlamento è stato sostanzialmente defraudato di molte sue prerogative, la volontà popolare si deve esprimere comunque …

Leggi di più →
Top Italia

Il Milan batte 3-1 il Bologna, doppietta per Gimenez

MILANO (ITALPRESS) – Il Milan vince in rimonta a San Siro contro il Bologna per 3-1 e mantiene vive le speranze di raggiungere l’Europa. Sono …

Leggi di più →
Top Italia

Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025

TIRANA (ALBANIA) (ITALPRESS) – Mads Pedersen è la prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025. Il 29enne danese della Lidl-Trek ha trionfato nella prima tappa, …

Leggi di più →
Top Italia

Ucraina, dalla coalizione internazionale via libera al tribunale speciale

LEOPOLI (UCRAINA) (ITALPRESS) – In occasione della Giornata dell’Europa, la Commissione, rappresentata dal Commissario Michael McGrath e dall’Alta rappresentante Kaja Kallas, il Consiglio d’Europa, il …

Leggi di più →
Scroll to Top