A gennaio produzione industriale +1,4% su base annua

ROMA (ITALPRESS) – A gennaio 2023 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,7% rispetto a dicembre. Nella media del trimestre novembre-gennaio il livello della produzione diminuisce dell’1% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale per i beni di consumo (+0,9%) e l’energia (+0,1%); diminuiscono invece i beni strumentali (-2,0%) e i beni intermedi (-0,6%). Corretto per gli effetti di calendario, a gennaio 2023 l’indice complessivo aumenta su base annua dell’1,4% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21 contro i 20 di gennaio 2022). Si registrano incrementi tendenziali per i beni strumentali (+7,0%) e per i beni di consumo (+5,3%); evidenziano una diminuzione, invece, i beni intermedi (-3,6%) e l’energia (-7,4%).
Tra i settori di attività economica che presentano variazioni tendenziali positive l’Istat segnala la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+15,3%), la produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+14,3%) e la fabbricazione di computer e prodotti di elettronica (+11,8%). Le flessioni più ampie si registrano nella fabbricazione di prodotti chimici (-10,8%), nell’industria del legno, della carta e della stampa (-10,4%) e nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-9,3%). “A gennaio si registra una lieve diminuzione congiunturale della produzione industriale – commenta l’Istat -; in calo risulta pure il complesso del trimestre novembre-gennaio rispetto ai tre mesi precedenti. Tra i principali raggruppamenti di industrie si rileva una dinamica mensile positiva per i beni di consumo e per l’energia, mentre sono in flessione i beni intermedi e quelli strumentali. Cresce in termini tendenziali l’indice corretto per gli effetti di calendario. Sempre su base tendenziale, si registrano variazioni positive per i beni strumentali e i beni di consumo, a fronte di flessioni per i beni intermedi e l’energia”.

– foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Da Leasys nasce Unlimited, noleggio a km illimitati per clienti privati

MILANO (ITALPRESS) – Leasys, tra i principali player in Italia nel settore del noleggio a lungo termine e joint venture tra Stellantis e Crèdit Agricole …

Leggi di più →
Top Italia

Salute, Schillaci “Nessun litigio con Regioni, massima collaborazione”

ROMA (ITALPRESS) – “Nessun litigio con Fedriga anzi massima collaborazione”. E’ quanto dichiara il Ministro della Salute Orazio Schillaci. “Dall’opposizione – aggiunge – mi aspetterei …

Leggi di più →
Top Italia

Intesa Sanpaolo, a Torino la mostra di Carrie Mae Weems

TORINO (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 17 aprile al 7 settembre 2025 alle Gallerie d’Italia – Torino “Carrie Mae Weems: The Heart …

Leggi di più →
Top Italia

Ricerca e formazione, Terna avvia la Rete Politecnica di Alta Competenza

ROMA (ITALPRESS) – E’ stata presentata oggi a Roma la Rete Politecnica di Alta Competenza, promossa da Terna in collaborazione con il Politecnico di Torino, …

Leggi di più →
Scroll to Top