Ue, Crosetto “Maggioranza Ursula tecnica non politica, andare oltre”

ROMA (ITALPRESS) – “Quella che ha eletto Ursula von der Leyen è stata una maggioranza tecnica, non politica. Bisogna andare oltre quella maggioranza e superarla perchè l’effetto che si è creato è un distacco tra l’Ue e i suoi cittadini e popoli”. Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto, in un’intervista su La Repubblica in edicola oggi. “Il nostro progetto – spiega – parte per mettere insieme popolari e conservatori. E’ un’idea rivoluzionaria che obbligherebbe l’intero sistema politico europeo a una evoluzione positiva. Se poi non sarà possibile, se mancheranno i numeri, allora partendo da questa base ragioneremo di un allargamento” aggiunge. Crosetto esprime dei distinguo anche nei confronti di Marine Le Pen e Afd, “apparteniamo ad un altro gruppo e siamo diversi, come è noto. Su temi così importanti, ad esempio sulla guerra in Ucraina, serve unità e chiarezza. Sono scelte strategiche rilevanti e non si possono fare sconti a nessuno”.(ITALPRESS).

Photo Credits: www.agenziafotogramma.it

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0

BODO (NORVEGIA) (ITALPRESS) – La Lazio perde nettamente il primo round dei quarti di finale di Europa League: in Norvegia, infatti, il Bodo Glimt domina …

Leggi di più →
Top Italia

Istituzioni e imprese a confronto all’Innovation Cybersecurity Summit

ROMA (ITALPRESS) – Si è conclusa con un bilancio positivo la V edizione dell’Innovation Cybersecurity Summit, l’appuntamento di riferimento in Italia dedicato alla cybersicurezza e …

Leggi di più →
Top Italia

Dazi, Mulè “L’Italia vuole consolidare il dialogo Usa-Ue”

ROMA (ITALPRESS) – “Il fatto che per giorni la Borsa abbia perso tra il 15 e il 20% ha fatto capire” a Trump che si …

Leggi di più →
Top Italia

Webuild, Ferrari “Approccio globale per affrontare sfide geopolitiche”

ROMA (IITALPRESS) – Ostacoli e strategie per le aziende che operano a livello globale nell’odierno contesto geopolitico al centro del seminario “Challenges in the International …

Leggi di più →
Scroll to Top