Il microbiota, vero regista della salute umana

MILANO (ITALPRESS) – Un’intera giornata di confronto e dibattito dedicata al microbiota, intestinale e vaginale: a Milano il 13 settembre la Fondazione Alessandra Graziottin ha riunito la comunità scientifica, medici, ricercatori e addetti ai lavori per approfondire il tema “Microbiota, infiammazione e dolore nella donna”. Il microbiota, ovvero la comunità di microrganismi che si trovano nell’organismo umano, è infatti fondamentale per preservare la salute maschile e femminile. In particolare il microbiota intestinale è modulatore del dolore addominale, viscerale, pelvico e sistemico.
“Abbiamo scoperto – ha detto Vincenzo Stanghellini, professore in medicina interna dell’UniBo – che viviamo in simbiosi con una enormità di batteri. Loro regolano salute e malattia, se siamo in accordo con batteri, virus e funghi che vivono con noi, invecchiamo meglio e non ci ammaliamo. Se si altera l’equilibrio, sorgono malattie”. Fondamentale per intervenire all’insorgere di problemi è conoscere il proprio microbiota quando si è in salute.
“Siamo abitati da un triumvirato che governa la nostra salute – ha detto Alessandra Graziottin, presidente della Fondazione Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus e direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica dell’Ospedale San Raffaele di Milano -. Da un lato il microbiota, dall’altro il cervello viscerale e l’intestino. Il microbioma (ndr. insieme dei microrganismi, dei genomi e delle interazioni che stabiliscono in un ospite) è unico, come lo è l’impronta digitale. Conoscerlo con test appropriati ci dice qual è la nostra identità e salute ottimale, quando stiamo bene. Rivalutarlo poi quando ci sono condizioni patologiche ci aiuta a capire come ripristinare l’equilibrio, con stili di vita sani, alimentazione e con probiotici, amici del microbiota”.
Fra le leve per mantenere in salute il microbiota c’è l’alimentazione, come sottolineato da Nicoletta Di Simone, professore di Ginecologia e Ostetricia all’Humanitas University di Milano: “Ciò che introduciamo con gli alimenti influenza la selezione delle popolazioni batteriche che colonizzano il nostro corpo. Con la nutrizione introduciamo elementi che selezionano alcuni ceppi batterici. Un’alterazione del microbiota determina modifiche funzionali in vari organi e tessuti, va fatta attenzione. Ad esempio una dieta eccessivamente ricca di carboidrati seleziona alcuni ceppi che, nel tempo, possono favorire un’alterazione della barriera intestinale e associarsi a problematiche come ad esempio l’obesità”. L’importanza di un equilibrio, in particolare del microbiota intestinale, è stata sottolineata ancora dal professore Stanghellini: “Tutto l’organismo è coinvolto se non c’è equilibrio a livello intestinale. Sorgono malattie dell’apparato digerente, dell’apparato urogenitale, dei polmoni, del cuore, della circolazione. Oggi non è possibile fare la professione medica senza prendere in considerazione il rapporto fra il microbiota e il nostro corpo. L’equilibrio del microbioma è il segreto della salute dell’uomo”.

– foto f03/Italpress –

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Basta Shomurodov, la Roma batte il Verona e rincorre l’Europa

ROMA (ITALPRESS) – Una Roma spenta ma efficace batte il Verona 1-0 all’Olimpico e si porta a due punti dal quarto posto occupato dalla Juventus, …

Leggi di più →
Top Italia

Tajani “Incontro Meloni-Trump un successo, ora il vertice a Roma”

ROMA (ITALPRESS) – “Incontro Meloni-Trump? Un successo politico, l’incontro ha dimostrato che l’Italia è il principale interlocutore in Europa degli Stati Uniti. Meloni ha ascoltaro …

Leggi di più →
Top Italia

Verstappen in pole in Arabia Saudita, quarto tempo per Leclerc

JEDDAH (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – Uno strepitoso Max Verstappen conquista la pole position del Gran Premio di Arabia Saudita 2025 di Formula 1. L’olandese firma …

Leggi di più →
Top Italia

Il Napoli fatica ma batte il Monza, agganciata l’Inter

MONZA (ITALPRESS) – Il Napoli non brilla, ma vince di misura contro il Monza sul prato dell’U-Power Stadium. L’1-0 finale porta la firma ancora una …

Leggi di più →
Scroll to Top