Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rimedi alle ustioni, cruciale l’escarectomia selettiva precoce

MILANO (ITALPRESS) – Un’ustione è per definizione una lesione più o meno estesa della cute o dei tessuti molli sottostanti. Può essere causata da calore, sostanze chimiche, elettricità e agenti radianti quali il sole o le lampade Uva. Le ustioni vengono classificate in base alle profondità delle lesioni, e pertanto possono essere definite di primo, secondo e terzo grado. Per il coinvolgimento di numerosi organi quali reni, polmoni e fegato, l’ustione è da considerare come una vera e propria malattia che può portare anche alla morte: il tutto dipende dall’entità e dall’estensione dell’ustione, e dalla qualità e tempestività delle cure, oltre che ovviamente dalle condizioni generali dell’individuo. Questi i temi trattati da Giuseppe Giudice, professore ordinario di chirurgia plastica e direttore della scuola di specializzazione in chirurgia plastica dell’Università Aldo Moro di Bari, nonchè direttore del reparto di chirurgia plastica e centro grandi ustionati del Policlinico di Bari, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
“La conquista più importante per combattere le ustioni è l’escarectomia selettiva precoce, fatta entro le prime quattro ore dal ricovero, che attraverso il principio attivo messo sulla zona ustionata più profonda, dove ci sono vere e proprie necrosi, porta via questa regione necrotica – ha esordito il professore – Bisogna andare al centro ustioni, è importantissimo perchè poi appunto sin dal primo ricovero, entro le prime quattro ore, si applica questa crema che porta via il tessuto necrotico, che è molto tossico e porta alla proliferazione dei batteri. Agisce esattamente su quelle proteine che il fuoco e l’ustione hanno alterato – ha aggiunto – Agisce selettivamente solo su quelle e non su quelle viventi. E’ un bel passo avanti, perchè questa pulizia si fa subito, non si va nemmeno in sala operatoria ma si applica al letto del paziente, così si riducono gli accessi in sala operatoria e il paziente è dimesso prima, con risultati dal punto di vista cicatriziale molto favorevoli”.
Le ustioni non vanno mai sottovalutate e il professor Giudice ricorda come le conseguenze non siano solo a livello estetico ma possono portare a serie malattie degli organi: “C’è il rischio dello shock ipovolemico nelle prime ore che solo un centro ustioni adeguato sa trattare. In Italia ce ne sono circa 15 disseminati in tutto il paese – ha ricordato – Proprio rimuovendo immediatamente i tessuti necrotici al letto del paziente impediamo che tutte le sostanze tossiche presenti possano diventare pericolosi per fegato, polmone, rene, cuore e quindi che la malattia dall’organo diventa sistemica. Se c’è oltre il 20% del corpo ustionato allora il paziente deve essere ricoverato nel centro ustioni, si possono instaurare alterazioni dell’equilibrio elettrolitico. Le complicazioni più serie sono quelle dell’infezione, a parte l’insufficienza renale, polmonare e cardiaca che nel centro ustioni si dovrebbero riuscire a tamponare, mentre le infezioni invece sono il nostro peggior nemico”.
Ustioni e lesioni cutanee spesso vengono procurate durante la vita di tutti i giorni e tra le mura domestiche: “Bisogna fare molta attenzione a tutte le nostre pratiche lavorative, purtroppo la più alta percentuale delle ustioni arriva nelle mura domestiche. Attenzione al barbecue, a spruzzare sopra dell’alcol, e poi alle ustioni dei bambini che sono, poveretti, i peggiori nel patire l’ustione, la vicinanza al forno, l’acqua troppo calda, per cui massima attenzione – ha spiegato focalizzandosi sui rimedi in caso di ustione – Se ci sono degli indumenti vanno rimossi e immediatamente applicata acqua fredda, mai mettere un medicamento. Poi occorre andare al pronto soccorso che spedirà il paziente al centro ustione. Fare qualsiasi altra cosa è deleteria, bisogna utilizzare i prodotti giusti in modo tale che la cute sia pulita. I rimedi della nonna valgono per le ustioni superficiali – ha ribadito Giudice – Ma se si parla di ustioni dal 5-10% della superficie o addirittura oltre al 20%, non c’è farina o schiuma da barba che tenga, bisogna recarsi al centro ustioni”.
Infine, sull’importanza di fare per tempo l’escarectomia selettiva precoce: “Le ustioni sono molto deturpanti, il tessuto cutaneo viene alterato. E’ importante anche la durata dell’ustione e della degenza, bisogna agire immediatamente e fare subito l’escarectomia, riducendo i tempi di degenza operatoria per ottenere una cicatrizzazione dal punto di vista della morfologia e dell’estetica migliore. Noi crediamo in questo ‘Mimò, minimal invasive modality, l’escarectomia precoce fatta nelle prime quattro ore agevola e migliora il tutto – ha concluso – Miracoli, però, non se ne fanno”.

– foto Italpress –
(ITALPRESS).

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Il Napoli risponde all’Inter, Empoli battuto 3-0

NAPOLI (ITALPRESS) – Continua il botta risposta per lo scudetto tra Napoli e Inter. Al Maradona, i ragazzi di Conte dimostrano di non sentire la …

Leggi di più →
Top Italia

Webuild, al via la seconda opera “Murales” per la Metro C di Roma

ROMA (ITALPRESS) – Sulla tradizione della piazza barocca intesa come luogo della festa e della condivisione, si innesta l’opera di Marinella Senatore “Ci eleviamo sollevando …

Leggi di più →
Top Italia

Pesce “Uisp guarda all’Europa, sport non ancora diritto per tutti”

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo di fronte sicuramente quattro anni impegnativi, importanti, che speriamo ci lascino alle spalle tante delle emergenze che abbiamo vissuto nel primo …

Leggi di più →
Top Italia

Lavoro, firmati i decreti attuativi per i Bonus Giovani e Donne

ROMA (ITALPRESS) – La firma dei Ministri sotto i due decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne previsti dal decreto Coesione apre all’ultima …

Leggi di più →