Schlein “Manovra senza visione e minimalista”

ROMA (ITALPRESS) – “L’economia sta frenando anche nel nostro Paese, noi vogliamo che torni a crescere, abbracciando anche un nuovo modello di sviluppo”. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, intervenendo all’assemblea nazionale di Azione. “Noi abbiamo tutte le carte in regola per porci alla testa delle trasformazioni – ha aggiunto -. Abbiamo un potenziale da liberare, invece vediamo una manovra senza visione, minimalista, incapace di ridare slancio all’economia, una manovra fragile”.
“Abbiamo un giudizio molto negativo: la riduzione del cuneo fiscale è soltanto temporanea, anche la riforma dell’Irpef vede poche risorse a pioggia e solo per il 2024. Non sono sufficienti le risorse per il pubblico impiego – ha sottolineato Schlein -. Vediamo tagliate le risorse per la sanità pubblica. Siamo preoccupati per i 350 milioni di euro di tagli annunciati sulle disabilità. Sul potere d’acquisto siamo disponibili a discutere con Azione”.

– Foto: Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0

BODO (NORVEGIA) (ITALPRESS) – La Lazio perde nettamente il primo round dei quarti di finale di Europa League: in Norvegia, infatti, il Bodo Glimt domina …

Leggi di più →
Top Italia

Istituzioni e imprese a confronto all’Innovation Cybersecurity Summit

ROMA (ITALPRESS) – Si è conclusa con un bilancio positivo la V edizione dell’Innovation Cybersecurity Summit, l’appuntamento di riferimento in Italia dedicato alla cybersicurezza e …

Leggi di più →
Top Italia

Dazi, Mulè “L’Italia vuole consolidare il dialogo Usa-Ue”

ROMA (ITALPRESS) – “Il fatto che per giorni la Borsa abbia perso tra il 15 e il 20% ha fatto capire” a Trump che si …

Leggi di più →
Top Italia

Webuild, Ferrari “Approccio globale per affrontare sfide geopolitiche”

ROMA (IITALPRESS) – Ostacoli e strategie per le aziende che operano a livello globale nell’odierno contesto geopolitico al centro del seminario “Challenges in the International …

Leggi di più →
Scroll to Top