ROMA (ITALPRESS) – “Vivo con gravissima preoccupazione il Giorno della Memoria dopo il 7 ottobre. Non è come gli altri anni”. Così Noemi Di Segni, presidente dell’Unione comunità ebraiche, in un’intervista al Messaggero.
“Riemerge acuto e dilagante l’odio antisemita. Allora vuol dire che forse 20 anni di lavoro sulla memoria non è stato sufficiente”, sottolinea Di Segni, aggiungendo che torna la paura: “C’è un grande pericolo a girare con i nostri simboli”.
Secondo la presidente dell’Unione comunità ebraiche le parole di condanna del nazifascismo delle Istituzioni “sono molto importanti, ma occorre ripensare le leggi nate dopo la guerra”.
– foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).

Noemi Di Segni “Torna la paura ad essere ebrei”
Condividi questo articolo
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram
Leggi anche
Top Italia
Arriva il primo vaccino anti-pneumococcico specifico per adulti
ROMA (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha approvato il vaccino pneumococcico coniugato 21-valente di MSD (V116) per l’immunizzazione attiva per la prevenzione della malattia invasiva …
Top Italia
Ue “La visita di Meloni negli Usa coordinata le con autorità europee”
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La visita del presidente del Consiglio Giorgia Meloni negli Stati Uniti “è molto gradita e strettamente coordinata” con le autorità europee. …
Top Italia
L’eccellenza del Made in Italy nella moneta dedicata a Campari
MILANO (ITALPRESS) – L’eccellenza italiana di Campari Group è celebrata nella moneta presentata oggi a Milano, emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e coniata …
Top Italia
Housing sociale a Pioltello, Intesa Sanpaolo al fianco delle istituzioni
MILANO (ITALPRESS) – E’ stato presentato alla Prefettura di Milano il progetto pilota di rigenerazione urbana e sociale del condominio Cimarosa 1 del quartiere Satellite …