Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Maria Grazia Furnari nuovo commissario del Policlinico di Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – Si è insediato il nuovo Commissario Straordinario del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo, Maria Grazia Furnari, che subentra all’uscente Maurizio Montalbano. Svolgerà le funzioni commissariali nelle more del perfezionamento della sua nomina a direttore generale.
“E’ per me un onore e una grande responsabilità essere stata nominata in un’azienda prestigiosa come il Policlinico – afferma la manager – caratterizzata da una particolare complessità per il legame inscindibile tra assistenza, didattica e ricerca. Ringrazio il Presidente della Regione Renato Schifani, il Rettore Massimo Midiri, l’Assessore regionale per la salute Giovanna Volo, e il Direttore del Dipartimento della Pianificazione Strategica, Salvatore Iacolino, della fiducia accordatami. Porgo i miei più cordiali saluti ai docenti, ai professionisti di ogni area e alle organizzazioni sindacali. Sarò sempre disponibile al dialogo e al confronto aperto e sincero, e con il supporto e le competenze di tutti, in una comune condivisione degli obiettivi, porteremo avanti un lavoro di squadra per sviluppare ulteriormente il ruolo della sanità universitaria nell’ambito regionale e nazionale”.
Il percorso professionale del neo commissario, medico internista, “è caratterizzato da una grande esperienza acquisita all’interno del servizio sanitario regionale”, si legge in una nota.
La dottoressa Furnari, titolare della struttura complessa “Coordinamento Didattico Assistenziale nei rapporti col SSR” del Policlinico, ha svolto per diversi anni la sua attività lavorativa presso il Dipartimento Pianificazione Strategica dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, una prima volta come Dirigente dell’Area del Piano di Rientro, periodo che l’ha vista anche coordinatrice della stesura dell’ultimo Piano Sanitario Regionale “Piano della Salute 2011-2013”, e inoltre referente per la Regione Siciliana presso il Ministero della Salute per il monitoraggio dei LEA oltre che di numerosi Tavoli Tematici regionali di programmazione.
Successivamente, sempre dentro il Dipartimento Pianificazione Strategica, ha diretto il Servizio Programmazione Ospedaliera occupandosi dell’ospedalità pubblica e privata. Gli ultimi incarichi ricoperti, in ordine di tempo, sono stati quelli di Direttore sanitario all’Asp di Trapani, Commissario ad acta per l’emergenza Covid-19 della provincia di Messina, Commissario straordinario all’Asp di Caltanissetta.
Il nuovo legale rappresentante dell’Azienda ospedaliera universitaria ha, inoltre svolto attività di docenza e realizzato diverse pubblicazioni inerenti l’organizzazione sanitaria e ha collaborato attivamente con Agenas. E’ un’esperta in Reti cliniche e dell’emergenza, in Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali e in Valutazione della performance delle aziende sanitarie.
Tra i primi importanti impegni che dovrà affrontare vi sono gli interventi finanziati nell’ambito del PNRR e del PNC, l’abbattimento delle liste d’attesa, il potenziamento della rete ospedaliera, la realizzazione del nuovo Policlinico, sottolinea la nota.
Il nuovo Commissario Straordinario dell’Azienda ospedaliera universitaria ha già fissato un primo calendario di incontri con i direttori dei Dipartimenti e i dirigenti amministrativi, conclude la nota.
– foto ufficio stampa Policlinico Palermo –
(ITALPRESS).

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Rilancio Champions della Lazio, Isaksen affonda l’Atalanta

BERGAMO (ITALPRESS) – La Lazio vince 1-0 contro l’Atalanta al Gewiss Stadium e rende ancor più emozionante la corsa Champions. Decisiva la rete di Isaksen …

Leggi di più →
Top Italia

Cobolli trionfa a Bucarest, Darderi Re a Marrakech

ROMA (ITALPRESS) – Giornata super per il tennis italiano. In attesa del rientro sui campi da gioco di Jannik Sinner, che tornerà in scena agli …

Leggi di più →
Top Italia

Torino-Verona 1-1: Adams sbaglia un rigore, poi Elmas risponde a Sarr

TORINO (ITALPRESS) – Il Verona di Zanetti strappa un punto prezioso in chiave salvezza, costringendo il Torino di Vanoli a un insipido 1-1. All’Olimpico Grande …

Leggi di più →
Top Italia

Finisce senza gol lo scontro salvezza Empoli-Cagliari

EMPOLI (ITALPRESS) – Termina senza reti lo scontro diretto per la salvezza tra Empoli e Cagliari: uno 0-0 che allunga a 16 le partite senza …

Leggi di più →