Capolavori Italiani al Museo d’Arte di Otsuka

Nascosto tra le colline dell’incantevole isola di Shikoku, nella prefettura di Tokushima, si trova un gioiello culturale che affascina e ispira visitatori da tutto il mondo: il Museo d’Arte di Otsuka. Situato nella città di Naruto, questo museo offre una straordinaria esperienza artistica, presentando riproduzioni di alcuni dei più grandi capolavori dell’arte occidentale. E quando si parla di capolavori dell’arte, l’Italia fa sempre sentire la sua presenza.

Il Museo d’Arte di Otsuka è il più grande spazio espositivo del Giappone, con una superficie totale di 29.412 metri quadrati, lungo 4 chilometri e per vederlo tutto occorre almeno un’intera giornata. È il frutto della visione e della passione del fondatore, Masahito Otsuka. Appassionato collezionista d’arte, Otsuka ha dedicato la sua vita a promuovere la bellezza e il valore dell’arte attraverso la creazione di questa struttura unica nel suo genere. La sua missione era quella di rendere l’arte occidentale accessibile a una vasta gamma di persone, portando le opere d’arte direttamente alle comunità giapponesi. Nonostante la loro comprovata tecnologia e il sostegno entusiasta del presidente Masahito Otsuka e del governo locale della prefettura di Tokushima, ci sono voluti molti anni per ottenere il permesso di copiare le opere d’arte occidentali. Un team di sei storici dell’arte è stato incaricato di avvicinare musei e governi di tutto il mondo. Ma inizialmente le loro proposte furono accolte con grande scetticismo. Il team ha avuto il suo punto di svolta quando ottennero il permesso dal governo italiano e dalla Città del Vaticano.

Entrando nel Museo d’Arte di Otsuka, i visitatori vengono accolti da una vasta collezione di riproduzioni fedeli dei capolavori dell’arte occidentale. Le opere esposte abbracciano una vasta gamma di periodi storici, stili e movimenti artistici, offrendo agli ospiti un’esperienza completa e coinvolgente.
In esposizione ci sono oltre 1.000 capolavori dell’arte occidentale , tutti riproduzioni. Ma non si tratta di semplici falsi: le opere sono riprodotte su tavole di ceramica nelle loro dimensioni originali, utilizzando una tecnologia speciale sviluppata da un produttore di porcellane del gruppo di aziende di Otsuka. Riprodurre i colori nelle opere d’arte non è stata una sfida da poco. Ma sono stati in grado di sviluppare ben 20.000 varianti di colore, apparentemente una novità mondiale. Impermeabili e ignifughe, questi oggetti manterranno i loro colori e aspetto per circa 2.000 anni, stima l’azienda.

L’Arte Italiana al Museo d’Arte di Otsuka
Tra le preziose opere ospitate dal museo, spicca una straordinaria selezione di arte italiana che incanta i visitatori con la sua bellezza e raffinatezza. Le opere degli artisti italiani esposte al Museo d’Arte di Otsuka testimoniano l’importanza e l’influenza della cultura artistica italiana nel panorama internazionale. Dal Rinascimento all’arte contemporanea, gli spettatori possono ammirare opere di maestri italiani come Leonardo da Vinci, tra cui capolavori iconici come la Gioconda, la Dama con l’Ermellino e L’Ultima Cena (prima e dopo la ristrutturazione). Le opere di Caravaggio includono straordinari dipinti come La Crocifissione di San Pietro e La Conversione di San Paolo. Tra le opere di Raffaello, spicca la celebre Scuola di Atene, mentre altri artisti italiani rappresentati includono Tiziano, Giotto, Piero della Francesca, Botticelli, Cimabue, Parmigianino, e Artemisia Gentileschi con il suo potente dipinto Giuditta decapita Oloferne, insieme ad una vasta gamma di altri artisti che arricchiscono la collezione del museo. Il museo ospita anche repliche su larga scala della Villa dei Misteri di Pompei e della Cappella degli Scrovegni, conosciuta anche come Cappella dell’Arena, di Padova. Inoltre, i visitatori possono ammirare una riproduzione interna a grandezza naturale della Cappella Sistina di Michelangelo, la celebre cappella del Vaticano.

Indirizzo: 〒772-0053 Tokushima, Naruto City, Naruto Town, Naruto Park

Orario: 9:30-17 (chiuso il lunedì e nei giorni di festività nazionali)

Ticket: 3.300 yen (disponibili riduzioni per studenti)

Website: https://o-museum.or.jp/en/smarts/

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Edilizia e impianti al top tra i 100 premiati di “Legalità & Profitto”

ROMA (ITALPRESS) – C’è ancora un 17% degli imprenditori italiani che considera la legalità come una palla al piede: e nei sondaggi anonimi, lo confessa …

Leggi di più →
Top Italia

Intesa Sanpaolo, a Vicenza la mostra “Ceramiche e nuvole”

VICENZA (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre al pubblico dall’11 aprile 2025 al 22 marzo 2026 alle Gallerie d’Italia – Vicenza la mostra Ceramiche e nuvole. …

Leggi di più →
Top Italia

Piantedosi “A breve 40 stranieri irregolari trasferiti in Albania”

ROMA (ITALPRESS) – “Con il protocollo Italia-Albania stiamo esplorando nuove strade per la gestione del fenomeno migratorio, confidiamo nelle determinazioni, a breve , della Corte …

Leggi di più →
Top Italia

Ipoparatiroidismo, al via la campagna “Si può parlare di normalità?”

ROMA (ITALPRESS) – Accendere i riflettori su una patologia rara e spesso misconosciuta, che merita maggiore attenzione sia a livello clinico che sociale, e promuovere …

Leggi di più →
Scroll to Top