Ue, per l’Eurogruppo bisogna ridurre il deficit senza fermare crescita


ROMA (ITALPRESS) – Nel 2025, si prevede che il disavanzo pubblico nell’area euro scenderà al 2,8% del PIL, mentre il debito pubblico nel periodo 2023-2025 dovrebbe attestarsi a circa il 90% del PIL. Il dato è contenuto nella dichiarazione dell’Eurogruppo sulla posizione di bilancio nel 2025. Di fronte all’esigenza di ridurre gli elevati livelli di deficit e debito i ministri economici dell’area euro ritengono necessario “un consolidamento fiscale graduale e sostenuto” ma riducendo al minimo l’impatto sulla crescita, continuando a migliorare la produttività e mantenendo o aumentando gli investimenti, ritenuti essenziali per un’economia competitiva. Il messaggio è chiaro: è arrivato il momento per una spesa pubblica di qualità. Lo strumento per raggiungere questo obiettivo saranno piani fiscali-strutturali nazionali a medio termine, che già il prossimo autunno saranno valutati dalla Commissione e successivamente approvati dal Consiglio. Piani di rientro, ha evidenziato il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni la cui necessità non è più rinviabile, soprattutto per i Paesi per i quali è stata aperta una procedura di deficit eccessivo.
abr/mrv

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Ucraina, Putin due ore al telefono con Trump “Pronti a collaborare”

ROMA (ITALPRESS) – La Russia è pronta a collaborare con l’Ucraina su un memorandum per un futuro trattato di pace, che potrebbe includere questioni relative …

Leggi di più →
Top Italia

Referendum, Conte “Quorum dipende dai cittadini”

ROMA (ITALPRESS) – “Il quorum dipende dai cittadini. Se hanno interesse ad avere più tutele nel mondo del lavoro devono venire a votare, se invece …

Leggi di più →
Top Italia

Referendum, Schlein “Votare è possibilità di cambiare leggi e futuro”

ROMA (ITALPRESS) – “L’8 e il 9 giugno è fondamentale andare a votare perchè le cittadine e i cittadini hanno una possibilità concreta di cambiare …

Leggi di più →
Top Italia

Alleanza per l’Equità nella Salute: coesione per il futuro del Paese

ROMA (ITALPRESS) – La nostra società si fonda sui principi di uguaglianza e solidarietà, elementi fondamentali di coesione e sviluppo sociale. Negli anni L’evoluzione demografica, …

Leggi di più →
Scroll to Top