I Graffiti Segreti del Tempio di Horyuji

Il Tempio di Horyuji, situato nella prefettura di Nara, Giappone, è celebre non solo per la sua antica bellezza, ma anche per il suo straordinario patrimonio storico. Di recente, un evento ha catturato l’attenzione degli studiosi e degli appassionati di storia dell’arte: la scoperta di graffiti storici su un soffitto di legno all’interno della sala principale, conosciuta come Kondo.

Il soffitto ligneo in questione, un capolavoro di intagli a traliccio risalente al Periodo Asuka (592-710 d.C.), è considerato la più antica struttura lignea sopravvissuta al mondo. Questo tesoro culturale ha subito danni significativi durante un incendio nel 1949, ma ha conservato alcune sorprendenti testimonianze del passato. Tra queste, emergono dei graffiti che raffigurano il volto di un uomo, eseguiti con inchiostro.

Secondo Yoshitaka Ariga, esperto di storia dell’arte giapponese e professore visitatore presso l’Università delle Arti di Tokyo, questi graffiti potrebbero essere stati realizzati da un artista durante una pausa dai lavori di restauro. L’artista sembra aver dipinto un ritratto dettagliato di un collega, completo di una corona di stoffa, rughe e una barba.

Ciò che rende questi graffiti così straordinari è la loro qualità artistica sorprendentemente alta, che suggerisce che l’artista potrebbe non essere stato un dilettante, ma qualcuno con una notevole abilità e sensibilità artistica. I dettagli delicati e l’esecuzione precisa delle linee rendono difficile credere che siano stati realizzati casualmente.

La scoperta di questi graffiti storici aggiunge un nuovo strato di comprensione e ammirazione per il Tempio di Horyuji e il suo straordinario patrimonio. Nonostante i danni subiti nel corso dei secoli, il tempio continua a rivelare segreti e meraviglie che ci aiutano a comprendere meglio l’arte e la cultura dell’antico Giappone.

Gli studiosi e gli appassionati del patrimonio culturale guardano ora con grande interesse al futuro, sperando di apprendere ulteriori dettagli su questi graffiti e su chi potrebbe essere stato l’artista dietro a queste straordinarie opere d’arte, scolpite nella storia del Tempio di Horyuji.

[Foto dal sito “The Asahi Shimbun]

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Pulsee Luce e Gas lancia Casa Futura: focus sul fotovoltaico domestico

MILANO (ITALPRESS) – Pulsee Luce e Gas, società per le utenze domestiche di Axpo Italia, inaugura Casa Futura, un programma di servizi energetici per rendere …

Leggi di più →
Top Italia

Cremona celebra il fiume Po tra natura e spirito olimpico

CREMONA (ITALPRESS) – Sabato 17 e domenica 18 maggio il parco del Lungo Po Europa ha ospitato La Grande Festa del Fiume Po, una manifestazione …

Leggi di più →
Top Italia

Allarme insonnia, 1 italiano su 5 alle prese con i disturbi del sonno

ROMA (ITALPRESS) – In Italia sono oltre 12 milioni le persone che soffrono di disturbi del sonno, con un picco di casi nei periodi di …

Leggi di più →
Top Italia

Sequestri e confische per 6 milioni ad esponenti della ‘Ndrangheta

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), ha …

Leggi di più →
Scroll to Top