Per l’itticoltura italiana ancora margini di crescita


PIOMBINO (LIVORNO) (ITALPRESS) – L’Italia è il primo consumatore al mondo di spigole e orate, ma solo poco più del 20 per cento è prodotto da allevamenti italiani. È un dato che dà l’idea del potenziale di crescita per un settore che vede il nostro Paese già tra i leader nel mondo. A fronte di oltre 8 mila chilometri di coste, però, sono attualmente attive solamente 21 concessioni off-shore per la maricoltura. Il settore potrà essere ancora più sostenibile, economicamente e ambientalmente, e competitivo se ci sarà un maggiore impulso al suo sviluppo, come spiega Andrea Fabris, direttore dell’Associazione Piscicoltori Italiani, aderente a Confagricoltura.

col/sat/gtr

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Diabete di Tipo 2, il nuovo volto della cura tra farmaci e accesso equo

ROMA (ITALPRESS) – Il Diabete di Tipo 2 rappresenta una delle principali priorità sanitarie nel nostro Paese, sia per la crescente incidenza che per l’elevato …

Leggi di più →
Top Italia

Dazi, Meloni “Momento difficile, ma faremo del nostro meglio”

ROMA (ITALPRESS) – “Siamo in un momento difficile, vediamo come va nelle prossime ore. Non sento alcuna pressione, come voi potete immaginare, per i miei …

Leggi di più →
Top Italia

Gruppo Sant’Eleonora 1924, obiettivo fatturato 37 milioni entro il 2025

FASANO (BRINDISI) (ITALPRESS) – Il Gruppo Sant’Eleonora 1924, realtà italiana a conduzione familiare con parchi a Fasano (Brindisi), Pombia (Novara) e Valbrembo (Bergamo), conferma la …

Leggi di più →
Top Italia

Made in Italy, Giovanni Ferrero riceve il Premio Leonardo 2025

ROMA (ITALPRESS) – Una visione imprenditoriale lungimirante, un approccio innovativo, e una leadership che mette al centro le persone sono i principi che hanno portato …

Leggi di più →
Scroll to Top