Addio a Kazuko Ikegame: Custode della Memoria di Hiroshima

Kazuko Ikegame, stimata sopravvissuta all’attentato atomico di Hiroshima e instancabile custode della memoria delle vittime, è deceduta il 16 agosto all’età di 82 anni a causa di un cancro allo stomaco. Ikegame, che ha dedicato gran parte della sua vita alla compilazione di una lista annuale di nomi da dedicare al Cenotafio per le Vittime della Bomba Atomica a Hiroshima, ha completato il suo ultimo compito il 5 agosto, nonostante la malattia.

Nel corso dei decenni, Ikegame ha scritto a mano circa 100.000 nomi, contribuendo a un totale di 344.306 nomi registrati. La sua dedizione a questo lavoro rifletteva un profondo senso di responsabilità e missione, come sottolineato dalle sue ultime parole: “Un nome è anche una prova della vita di una persona”.

La sua ultima lista è stata consegnata alla cerimonia annuale del Memoriale della Pace di Hiroshima, che quest’anno ha segnato il 79° anniversario dell’esplosione atomica del 6 agosto 1945. Nonostante le sue condizioni di salute precarie, Ikegame ha seguito la cerimonia in televisione dal suo letto d’ospedale.

Il figlio Kazutoshi e le colleghe, come Nobuko Nakamoto, hanno testimoniato il coraggio e la determinazione di Ikegame, che ha continuato a lavorare fino all’ultimo momento. La città di Hiroshima ha espresso la sua gratitudine per il suo instancabile impegno e il suo contributo fondamentale alla memoria delle vittime.

Il prossimo anno, il nome di Kazuko Ikegame sarà inserito nella lista delle vittime, come segno di riconoscimento e apprezzamento per il suo lavoro. La comunità di Hiroshima e i sopravvissuti continueranno a onorarla e a ricordare il suo fondamentale contributo alla pace e alla memoria storica.

[Foto dal sito The Asahi Shimbun]

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Ucraina, Putin due ore al telefono con Trump “Pronti a collaborare”

ROMA (ITALPRESS) – La Russia è pronta a collaborare con l’Ucraina su un memorandum per un futuro trattato di pace, che potrebbe includere questioni relative …

Leggi di più →
Top Italia

Referendum, Conte “Quorum dipende dai cittadini”

ROMA (ITALPRESS) – “Il quorum dipende dai cittadini. Se hanno interesse ad avere più tutele nel mondo del lavoro devono venire a votare, se invece …

Leggi di più →
Top Italia

Referendum, Schlein “Votare è possibilità di cambiare leggi e futuro”

ROMA (ITALPRESS) – “L’8 e il 9 giugno è fondamentale andare a votare perchè le cittadine e i cittadini hanno una possibilità concreta di cambiare …

Leggi di più →
Top Italia

Alleanza per l’Equità nella Salute: coesione per il futuro del Paese

ROMA (ITALPRESS) – La nostra società si fonda sui principi di uguaglianza e solidarietà, elementi fondamentali di coesione e sviluppo sociale. Negli anni L’evoluzione demografica, …

Leggi di più →
Scroll to Top