Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’inflazione erode il reddito delle famiglie italiane

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x

ROMA (ITALPRESS) – Non si arresta l’effetto erosivo dell’inflazione sugli stipendi degli italiani: nel 2023 il reddito disponibile reale lordo delle famiglie è diminuito, attestandosi oltre sei punti al di sotto del 2008. Lo rilevano le tabelle Eurostat contenute nel report “Quadro di valutazione sociale”. La media dei guadagni delle famiglie (fatto 100 il 2008) scende da 94,15 a 93,74. Il resto dell’Europa nel suo insieme invece cresce da 110,12 a 110,82: una differenza di oltre 17 punti. A pesare in negativo è ancora una volta il caro-prezzi, con i listini di beni e servizi che tra il 2022 e il 2023 hanno fatto registrate rialzi molto spinti per via dell’esplosione del prezzo dell’energia. L’inflazione complessiva del biennio ha raggiunto il 13,8%, mentre salari e stipendi sono rimasti sostanzialmente fermi.
mgg/mrv

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Lazio-Roma 1-1, Soulè risponde a Romagnoli

ROMA (ITALPRESS) – Termina in parità il derby della Capitale. Tra Lazio e Roma il risultato finale è di 1-1 con entrambe le reti nel …

Leggi di più →
Top Italia

Il Como piega il Torino 1-0, Douvikas decisivo

COMO (ITALPRESS) – Il Como soffre nella ripresa ma si impone per 1-0 sul Torino, avvicinandosi sempre di più alla salvezza. E’ un gol di …

Leggi di più →
Top Italia

Marc Marquez vince anche in Qatar, preceduti Vinales e Bagnaia

LUSAIL (QATAR) (ITALPRESS) – Dopo lo zero di Austin, Marc Marquez, in sella alla Ducati Lenovo, torna al successo, trionfando nel Gran Premio del Qatar, …

Leggi di più →
Top Italia

Gp Bahrain, vince Piastri su Russell, Leclerc ai piedi del podio

SAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – Oscar Piastri domina il Gran Premio del Bahrain di Formula 1 e centra la sua seconda vittoria stagionale, chiudendo un weekend …

Leggi di più →