In calo il mercato di rimorchi e semirimorchi


ROMA (ITALPRESS) – A luglio sono stati immatricolati oltre 1.300 rimorchi e semirimorchi, con un calo del 3% rispetto al 2023, mentre ad agosto la contrazione è stata del 17%. Questo trend negativo porta il dato complessivo dei primi otto mesi dell’anno a 12% con una perdita in volume di quasi 1300 unità sul 2023, già in flessione sull’anno precedente. Il 2024 si conferma così un anno nero, con ben sette mesi su otto in flessione rispetto al 2023. È quanto rileva Unrae secondo cui il quadro delineato è estremamente preoccupante e, senza interventi mirati e concreti da parte del Governo, il timore è che che le difficoltà del comparto non possano essere risolte in tempi brevi.
/gtr

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Intesa Sanpaolo, alle Gallerie d’Italia “Chi sei, Napoli?” di JR

NAPOLI (ITALPRESS) – Le Gallerie d’Italia portano a Napoli l’artista francese JR, tra i più importanti rappresentanti della scena artistica contemporanea, famoso in tutto il …

Leggi di più →
Top Italia

Arriva Respiro, dispositivo portatile che monitora la qualità dell’aria

ROMA (ITALPRESS) – Un dispositivo innovativo, portatile e intelligente, progettato per aiutare ogni cittadino a monitorare l’ambiente circostante e a prendere decisioni consapevoli in tempo …

Leggi di più →
Top Italia

Gaza, Papa “Situazione sempre più dolorosa, consentire ingresso aiuti”

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “E’ sempre più preoccupante e dolorosa la situazione nella Striscia di Gaza. Rinnovo il mio appello accorato a consentire l’ingresso …

Leggi di più →
Top Italia

Ex Ilva, Urso “Faremo il possibile per garantire ripresa del sito”

ROMA (ITALPRESS) – “Ho già condiviso la scorsa settimana con il presidente della Regione Puglia, l’esigenza di sottoscrivere un accordo di programma che preveda la …

Leggi di più →
Scroll to Top