Campus Bio-Medico e Intesa Sanpaolo uniscono le forze per la ricerca


ROMA (ITALPRESS) – Digitalizzazione, telemedicina, intelligenza artificiale, big data possono fornire un forte impulso al miglioramento dell’efficienza nei sistemi sanitari. Per favorire l’innovazione in questo settore, Università Campus Bio-Medico di Roma e Intesa Sanpaolo hanno avviato l’Osservatorio sulla salute globale sostenuto dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Il progetto è stato presentato di fronte a oltre 800 studenti durante una tappa di “Build Your Future”, il programma di incontri ideato dal Gruppo guidato dal CEO Carlo Messina e realizzato in collaborazione con scuole e università.

spf/sat/gtr

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Addio a Nino Benvenuti, oro olimpico ai Giochi di Roma 1960

ROMA (ITALPRESS) – Lutto nel mondo della boxe. E’ morto a Roma, all’età di 87 anni, Nino Benvenuti, icona del pugilato italiano e mondiale. Nato …

Leggi di più →
Top Italia

Risultati e prospettive, il Progetto ITALIAE si racconta a Forum PA

ROMA (ITALPRESS) – In occasione di Forum PA 2025, il Progetto ITALIAE ha presentato i risultati raggiunti a dieci mesi dalla conclusione delle attività, delineando …

Leggi di più →
Top Italia

Affittare una stanza è sempre più caro: +11% in un anno

MILANO (ITALPRESS) – Trovare una stanza in affitto costa sempre di più. Secondo l’ultimo report pubblicato dal portale immobiliare idealista, i canoni per una stanza …

Leggi di più →
Top Italia

Donne e scienza, alla Sapienza un’opera contro le disparità di genere

ROMA (ITALPRESS) – In Italia c’è un profondo gap scientifico, ma i giovani italiani non ne sono a conoscenza: 2 su 3 ignorano il forte …

Leggi di più →
Scroll to Top