Anci Sicilia lancia rete dei musei comunali, Alvano “Già 177 adesioni”


PALERMO (ITALPRESS) – “Con questo convegno presentiamo formalmente la Rete dei musei comunali. Si tratta di un progetto di lungo respiro e l’obiettivo è di una crescita costante. Non rappresenta un singolo momento ma può essere definito come un arcipelago di progetti: da una rete di musei siamo nelle condizioni di promuovere le singole realtà territoriali”. Così il segretario generale dell’Anci Sicilia, Mario Emanuele Alvano, in occasione del convegno “A cielo aperto. Sicilia paesaggio museale”, organizzato a Palazzo dei Normanni, a Palermo, presentando la Rete dei Musei comunali dell’Isola promosso dall’Anci e a cui hanno già aderito 85 comuni e 177 musei, ma “i numeri sono destinati a crescere – ha assicurato Alvano -. Il museo rappresenta la porta di un territorio da un punto di vista dell’identità culturale, ma anche della sua valorizzazione, ma l’obiettivo è promuovere le singole realtà all’interno di un contesto di una rete condivisa”.
col3/vbo/pc/gtr

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

ROMA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione nazionale contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, coordinata dalla Procura Distrettuale di …

Leggi di più →
Top Italia

Trump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Questo è il giorno della liberazione che tutti aspettavamo da molto tempo. Il 2 aprile 2025 sarà ricordato per sempre come …

Leggi di più →
Top Italia

Coppa Italia, Milan-Inter 1-1 nella semifinale d’andata

MILANO (ITALPRESS) – Si chiude sull’1-1 il derby d’andata valido per la sfida di semifinale tra Milan e Inter. Sono Abraham e Calhanoglu a mettere …

Leggi di più →
Top Italia

Ue, Fitto “Fondi coesione non per acquisto armi”

ROMA (ITALPRESS) – “In seguito alla decisione di ieri i soldi delle politiche di coesione, che costituiscono un terzo del bilancio europeo, verranno riprogrammati. Ogni …

Leggi di più →
Scroll to Top