Le imprese artigiane tra inverno demografico e caro energia


ROMA (ITALPRESS) – Giovani e lavoro. Questi i temi al centro dell’Assemblea annuale della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, che si è svolta a Roma. Il presidente Dario Costantini ha ricordato che negli ultimi 10 anni sono 300 mila i giovani che hanno lasciato l’Italia e quasi 2 milioni i ragazzi che non studiano e non lavorano. La Cna si appresta a firmare un protocollo d’intesa con il ministero dell’Istruzione e del Merito per avvicinare i giovani al lavoro artigiano. Costantini ha anche affrontato il tema dei costi energetici, che in Italia penalizzano le piccole e medie imprese rispetto al resto d’Europa.

sat/gtr
(Fonte immagini: profili social CNA)

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Brignone operata dopo la caduta ma c’è anche la rottura del crociato

VAL DI FASSA (ITALPRESS) – Una caduta che rischia di rovinare le Olimpiadi in casa di Federica Brignone. La 34enne valdostana è andata giù durante …

Leggi di più →
Top Italia

Dazi, Lollobrigida “Non creare allarmismi”

ROMA (ITALPRESS) – “Trump ha raccontato un approccio che mette gli Stati Uniti in condizione di creare lavoro e ricchezza: noi sinceramente non condividiamo l’idea …

Leggi di più →
Top Italia

Dazi, Meloni “Scelta sbagliata, ma non alimentare allarmismi”

ROMA (ITALPRESS) – “Penso che la scelta degli Stati Uniti sia sbagliata e che non favorisce nè l’economia europea, nè quella americana, ma penso anche …

Leggi di più →
Top Italia

Intesa Sanpaolo Private Banking: l’Art advisory al Salone miart 2025

MILANO (ITALPRESS) – Anche quest’anno Intesa Sanpaolo Private Banking è presente a miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea che si svolgerà a …

Leggi di più →
Scroll to Top