Stop al gas russo, nessun allarme ma il prezzo corre


ROMA (ITALPRESS) – Il blocco dei flussi di gas russo attraverso l’Ucraina, scattato il giorno di Capodanno, non ha scatenato allarmi immediati in Italia, ma la preoccupazione per possibili ripercussioni a livello europeo resta. Secondo i dati di Snam, nel nostro Paese, a dicembre, sono giunti 526 milioni di metri cubi di gas da Tarvisio, snodo attraverso cui passa il gas russo. Tuttavia, nell’ultima settimana del mese, i flussi si sono praticamente fermati. La domanda per il 2025, stimata a circa 61 miliardi di metri cubi, non è in pericolo, grazie a una serie di misure per la diversificazione delle forniture. Il governo italiano ha attuato una strategia mirata a ridurre la dipendenza dal gas russo, supportata anche da Eni, che non importa più gas di Mosca da due anni. Inoltre, grazie a un ampio investimento nelle infrastrutture, come i rigassificatori di Piombino e Ravenna, e al potenziamento degli stoccaggi, che ora sono pieni all’80%, l’Italia avrebbe le spalle coperte. A conferma di ciò, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Pichetto Fratin, ha rassicurato sulle scorte, ma ha anche annunciato ulteriori misure per ottimizzare la giacenza di gas durante la stagione invernale. E ha rinnovato l’appello all’Unione Europea per l’introduzione di soluzioni – come il tetto di costo – che proteggano i Paesi membri dalla volatilità dei prezzi energetici. Nonostante questi segnali di stabilità, il prezzo del gas ha continuato la sua corsa al rialzo. Dopo una lieve discesa sotto i 50 euro al megawattora, le quotazioni sono tornate ad aumentare, con un incremento del 3,3% a 50,47 euro al megawattora. Le previsioni indicano che i prezzi potrebbero salire ulteriormente, arrivando a 70 euro/ megawattora, soprattutto a causa della bassa offerta e delle temperature rigide.

sat/gsl

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Confcommercio, l’illegalità costa 39,2 mld. Una zavorra per la crescita

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 l’illegalità è costata alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 39,2 miliardi di euro e ha messo a rischio …

Leggi di più →
Top Italia

Ue, Mattarella “Sulla difesa comune siamo in ritardo”

COIMBRA (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – “Occorre mettere in campo misure efficaci e allo stesso tempo ambiziose. Ne cito una, che nella sua attualità e urgenza ben …

Leggi di più →
Top Italia

Sinner ricevuto da Papa Leone XIV “Internazionali? Siamo in gioco”

ROMA (ITALPRESS) – In attesa di scoprire il suo avversario ai quarti di finale degli Internazionali d’Italia (Ruud o Munar), Jannik Sinner ha fatto visita …

Leggi di più →
Top Italia

Pari opportunità in azienda, torna il master in Gender Equality

ROMA (ITALPRESS) – Torna a luglio, per la seconda edizione, l’Executive Programme Gender Equality Management, realizzato da Lefebvre Giuffrè. Il programma, ideato e diretto dalla …

Leggi di più →
Scroll to Top